Nuovo scandalo nel calcio: addetto al VAR sorpreso a scommettere in diretta

Un nuovo potenziale scandalo potrebbe scuotere il mondo del calcio. Questa volta, al centro della bufera ci sono gli addetti al VAR, pizzicati in un comportamento che solleva seri interrogativi sull’integrità del sistema arbitrale. Durante una partita, ripresa dall’interno della sala VAR, uno dei tre operatori al monitor è stato colto con lo smartphone in mano, apparentemente intento a piazzare una scommessa online. Le immagini, diffuse da Fanpage attraverso un breve video, mostrano l’addetto mentre accede a un sito di scommesse: accorgendosi di essere ripreso, spegne rapidamente il dispositivo e lo ripone, ma il gesto non è passato inosservato.
Il filmato, sebbene duri pochi secondi, sembra lasciare poco spazio a dubbi. La chiarezza delle immagini, condivise sulla pagina online di Fanpage, alimenta sospetti su un possibile abuso di posizione da parte di chi dovrebbe garantire imparzialità e trasparenza nelle decisioni di gioco. L’episodio si è verificato durante un match che si è concluso con la vittoria per 1-0 dei padroni di casa, grazie al gol di Skarssem. Un risultato che ha permesso al CSKA Sofia di salire al sesto posto in classifica, a -4 dal quarto occupato dall’Arda Khardzali, mentre il Lokomotiv Sofia resta inchiodato al quartultimo posto con 26 punti, appena due lunghezze sopra il Krumovgrad.
Leggi anche:
Questo episodio riapre il dibattito su un tema scottante: il rapporto tra calcio e scommesse. Non è la prima volta che il mondo del pallone finisce sotto i riflettori per comportamenti poco trasparenti, ma il coinvolgimento diretto di figure chiave come gli addetti al VAR aggiunge una sfumatura inquietante. Se confermato, il fatto potrebbe minare la credibilità di un sistema già spesso criticato per errori e discrepanze. Le autorità competenti non si sono ancora pronunciate ufficialmente, ma la pressione per un’indagine approfondita è destinata a crescere.

Resta da vedere se questo sarà un caso isolato o l’inizio di un effetto domino che porterà alla luce altre irregolarità. Una cosa è certa: il calcio, sport di passioni e miliardi, non può permettersi di lasciare zone d’ombra. I tifosi meritano chiarezza, e il VAR, nato per portare giustizia in campo, non può trasformarsi in un’arma a doppio taglio.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.