Addio binari: il tram del futuro sorgerà ai piedi del Monte Fuji

Niente rotaie, nessuna barriera visiva e una tecnologia all’avanguardia che sembra uscita da un film di fantascienza: il Fuji Tram, il primo tram giapponese senza binari dotato di navigazione magnetica, è pronto a trasformare l’esperienza turistica nella prefettura di Yamanashi.
Questo innovativo mezzo di trasporto percorrerà la scenografica Fuji Subaru Line, una strada lunga 30 chilometri che si snoda tra i boschi fino a raggiungere quota 2.300 metri, alle pendici del Monte Fuji. Un viaggio immersivo tra natura e tecnologia, senza impattare sull’ambiente.
Tecnologia magnetica al posto dei binari
Dopo un’attenta analisi di cinque diverse opzioni — tra cui metropolitana leggera e guida ottica — gli esperti hanno scelto la soluzione magnetica, capace di offrire massima flessibilità e costi contenuti: 61,8 miliardi di yen (circa 430 milioni di dollari), meno della metà dei fondi necessari per un sistema tradizionale su rotaia.
Ma non è solo una questione di risparmio. L’assenza di binari permetterà al Fuji Tram di integrarsi perfettamente nel paesaggio naturale, garantendo al tempo stesso l’accesso ai mezzi di emergenza lungo tutto il percorso.

Leggi anche:
Un futuro senza auto sul Monte Fuji?
Con l’introduzione del nuovo tram, le autorità prevedono di vietare il traffico privato sulla Fuji Subaru Line per ridurre l’impatto del turismo di massa. La misura punta a salvaguardare l’ambiente e migliorare l’esperienza dei visitatori, offrendo un trasporto moderno, ecologico e panoramico.
Verso l’integrazione con la rete ad alta velocità
Il Fuji Tram non sarà solo un’attrazione per turisti, ma potrebbe diventare un tassello strategico della mobilità regionale. In futuro, è previsto un collegamento diretto con la stazione Kofu Maglev, punto di snodo della futuristica ferrovia giapponese a levitazione magnetica. Il risultato? Un ecosistema di trasporto iperconnesso, che collega l’alta velocità con uno dei luoghi simbolo del Giappone.
Il Fuji Tram non è solo un mezzo di trasporto: è una visione concreta del futuro, dove sostenibilità, tecnologia e turismo convivono in perfetta armonia.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.