News

Addio copia-incolla: con Windows 11 trasferire tutto sul nuovo PC è un gioco da ragazzi

Condividi l'articolo

Microsoft cambia le carte in tavola. La nuova versione di prova di Windows 11 introduce una funzione che farà felici tutti coloro che hanno dovuto, almeno una volta nella vita, affrontare il temuto passaggio da un vecchio PC a uno nuovo. Niente più cartelle da trascinare manualmente, chiavette piene fino all’orlo o software esterni poco affidabili: arriva Windows Backup, lo strumento pensato per rendere tutto più semplice, veloce e intelligente.

Trasferimento rapido, anche senza internet

Il bello? Non serve nemmeno una connessione Internet. Il nuovo tool sfrutta la rete locale, quindi basta collegare entrambi i computer alla stessa rete Wi-Fi o allo stesso access point. Durante l’installazione di Windows sul nuovo dispositivo, i contenuti del vecchio PC diventano immediatamente visibili: file, cartelle e impostazioni sono pronti per essere importati in pochi click.

Come funziona Windows Backup?

Il funzionamento è semplice e ricorda quello delle app di migrazione usate sugli smartphone. Ecco cosa offre:

  • Associazione rapida tra vecchio e nuovo PC tramite un codice speciale
  • Scelta personalizzata di cosa copiare: cartelle singole o interi dischi
  • Al termine, un report dettagliato mostra tutto ciò che è stato trasferito

Una volta completato il processo, si potrà accedere al nuovo computer con tutti i dati, le impostazioni e i file abituali già al loro posto. Un sogno? No, è realtà — o quasi.

Leggi anche:

Cosa non viene copiato?

Ovviamente, ci sono delle limitazioni. Alcuni elementi restano esclusi:

  • Cartelle di sistema
  • Directory OneDrive
  • App installate
  • Password e credenziali
  • File su unità crittografate con BitLocker, a meno che non siano decrittografati in anticipo

Compatibilità e rilascio

Attualmente, Windows Backup funziona solo in versione di prova. È compatibile con:

  • PC sorgente con Windows 10 o 11 (con gli ultimi aggiornamenti)
  • PC destinazione con Windows 11 24H2 o build più recente

Attenzione: al momento i dispositivi ARM non sono ancora supportati.

Microsoft non ha ancora fornito una data ufficiale di rilascio per il pubblico, ma tutto fa pensare che il debutto definitivo sia vicino.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments