News

Addio cubetti: arriva il ghiaccio gelatinoso che non si scioglie [VIDEO]

Condividi l'articolo

Un futuro senza pozzanghere d’acqua nel bicchiere o nel frigorifero? Gli scienziati dell’Università della California, Davis hanno presentato un’invenzione sorprendente: il ghiaccio gelatinoso, un sostituto ecologico e riutilizzabile dei cubetti tradizionali.

Un “ghiaccio” che resta solido

Composto per il 90% da acqua, questo materiale innovativo non si scioglie a temperatura ambiente e mantiene fino all’80% dell’efficienza di raffreddamento del ghiaccio convenzionale. A differenza dei cubetti tradizionali, però, può essere congelato e scongelato più volte senza perdere le sue proprietà.

Il segreto sta nelle proteine gelatinose, che formano un idrogel con pori microscopici: l’acqua resta intrappolata all’interno, passando dallo stato liquido a quello solido senza distruggere la struttura.

Leggi anche:

Igienico, ecologico e multifunzionale

Oltre a non lasciare residui d’acqua, il ghiaccio gelatinoso è compostabile e non contiene polimeri sintetici. Questo significa che, dopo l’uso, può essere smaltito senza impatto ambientale. Inoltre, evita la diffusione di agenti patogeni che normalmente si annidano nei cubetti tradizionali.

I primi test hanno visto la produzione di piastrelle da 0,45 kg, ma la tecnologia è flessibile e può adattarsi a varie forme e dimensioni, in base agli utilizzi.

Dalla catena del freddo all’agricoltura

Il ghiaccio gelatinoso è già in fase di sperimentazione per il trasporto di alimenti e medicinali, garantendo più sicurezza e meno sprechi. Ma i potenziali usi vanno ben oltre il frigorifero: nei test agricoli, ad esempio, l’aggiunta del gel ha favorito la crescita dei pomodori.

Gli scienziati stanno inoltre esplorando varianti a base di proteine della soia, con l’obiettivo di creare nuovi materiali per imballaggi sostenibili e persino applicazioni nella carne coltivata.

Un cubetto che cambia le regole

Dalla cucina alla medicina, dall’agricoltura al packaging, questo “ghiaccio che non si scioglie” potrebbe diventare un alleato chiave nella transizione verso soluzioni più ecologiche e innovative.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments