Addio libertà d’installazione: Windows 11 richiede sempre l’account Microsoft

Microsoft continua la sua crociata contro gli utenti che preferiscono l’indipendenza. Con l’ultima build di prova di Windows 11, l’azienda ha introdotto nuove funzioni, ma anche un cambiamento che farà storcere il naso a molti: diventa infatti ancora più complicato installare Windows 11 utilizzando un account locale.
In una nota ufficiale, il team del Windows Insider Program ha annunciato che sono stati rimossi i “meccanismi noti” che permettevano di creare un account offline durante l’installazione. Questi metodi — spiegano da Redmond — “venivano spesso usati per aggirare la configurazione dell’account Microsoft, ma causavano anche problemi nel completamento di alcune schermate di installazione critiche”.

Leggi anche:
In pratica, con le prossime versioni stabili del sistema operativo, sarà obbligatorio connettersi a Internet e accedere con un account Microsoft per completare la configurazione di Windows 11.
Fino a oggi, gli utenti più esperti riuscivano ad aggirare la limitazione tramite il comando nascosto start ms-cxh:localonly
, che forzava la creazione di un profilo locale. Ma con la nuova build, anche questo trucco è stato neutralizzato: l’esecuzione del comando riporta automaticamente il sistema alla schermata iniziale di configurazione, impedendo ogni bypass.
Una mossa che conferma la direzione presa da Microsoft negli ultimi anni: spingere sempre di più verso l’integrazione forzata con il proprio ecosistema cloud, riducendo lo spazio per chi preferisce mantenere il controllo completo del proprio PC.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.