Addio Skype? Microsoft potrebbe chiudere il servizio a maggio

Sembra che il destino di Skype, l’iconica applicazione di messaggistica e videochiamate, sia segnato. Una recente build di test di Windows ha rivelato indizi che suggeriscono la chiusura del servizio entro la primavera, precisamente a maggio. Al suo posto, Microsoft sembra intenzionata a spingere gli utenti verso Teams, la piattaforma che negli ultimi anni ha preso il sopravvento come soluzione privilegiata dell’azienda per la comunicazione digitale.
Il segnale arriva da un frammento di codice trovato nella nuova build, che recita: “A partire da maggio, Skype non sarà più disponibile. Continua a chiamare e chattare in Teams.” Non ci sono dettagli aggiuntivi, ma questa frase è sufficiente a far suonare un campanello d’allarme per i fan di lunga data del servizio. Se confermata, la notizia segnerebbe la fine di un’era per un’applicazione che ha rivoluzionato il modo in cui il mondo comunica online.

Lanciato nel 2003, Skype è stato un pioniere delle chiamate VoIP e della condivisione file, diventando sinonimo di comunicazione a distanza. Acquisito da Microsoft nel 2011 per 8,5 miliardi di dollari, il servizio ha vissuto anni di gloria prima di cedere gradualmente il passo a nuove priorità aziendali. Nel 2017, con l’arrivo di Teams, Microsoft ha spostato l’attenzione su una piattaforma più orientata al lavoro collaborativo e alle aziende, relegando Skype a un ruolo sempre più marginale. Da allora, il marketing e gli aggiornamenti per Skype sono diminuiti, mentre Teams ha guadagnato terreno come soluzione integrata per chat, riunioni e collaborazione.
Leggi anche:
Se il codice trapelato è indicativo, gli utenti di Skype potrebbero presto ricevere una notifica ufficiale sulla chiusura imminente, forse già con il prossimo aggiornamento di Windows. La transizione a Teams sembra essere la strategia di Microsoft per consolidare la sua offerta di comunicazione sotto un unico ombrello. Tuttavia, l’azienda non ha ancora rilasciato un comunicato ufficiale per confermare o smentire queste indiscrezioni, lasciando spazio a speculazioni e incertezze.
La possibile chiusura di Skype non sorprende del tutto, visto il progressivo declino della sua rilevanza nell’ecosistema Microsoft. Eppure, per molti utenti che lo utilizzano ancora per chiamate personali o professionali, la notizia potrebbe rappresentare un cambiamento significativo. Resta da vedere come Microsoft gestirà la migrazione degli utenti verso Teams e se offrirà incentivi o funzionalità specifiche per facilitare il passaggio.
Per ora, il destino di Skype rimane appeso a un filo. Se maggio segnerà davvero la sua fine, sarà un addio a un pezzo di storia della tecnologia, sostituito da un’alternativa che guarda al futuro. Restate sintonizzati per aggiornamenti ufficiali da Redmond!
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.