Addio tunnel carpale? Arrivano i mouse “scientifici” che proteggono le mani

La guerra contro la sindrome del tunnel carpale potrebbe presto avere due alleati insospettabili: due nuovi prototipi di mouse “scientifici”, sviluppati dagli ingegneri del Royal Institute of Technology di Stoccolma in collaborazione con la Melbourne School of Design. L’obiettivo? Ridurre al minimo le lesioni da sforzo ripetitivo (RSI), il male silenzioso che colpisce milioni di lavoratori al computer.
Secondo i ricercatori, persino i mouse ergonomici più avanzati hanno un limite: per usarli è comunque necessario sollevarli e muoverli centinaia di volte ogni ora, costringendo i tendini e i polsi a uno sforzo continuo. Da qui l’idea di ripensare completamente il design.
Fleximouse: il mouse pieghevole
Il primo prototipo si chiama Fleximouse. Ha un corpo morbido e flessibile, che permette alla base del palmo di restare comodamente appoggiata sul tavolo, mentre le dita controllano il cursore. Risultato: meno stress e meno movimenti forzati del polso.

Il mouse a forma di A: un mini espansore per il polso
Il secondo modello ricorda un espansore a forma di A. Questo design innovativo scarica il peso dai tendini estensori interdigitanti del polso, riducendo così la tensione che porta alle infiammazioni croniche.
Leggi anche:
I prototipi sono stati testati su 28 studenti, 11 dei quali già affetti da fastidi cronici e 4 con diagnosi di tunnel carpale. I risultati sono stati incoraggianti: entrambi i mouse hanno ridotto la necessità di cambiare continuamente posizione del polso, alleviando i sintomi più comuni.

Non tutto è perfetto. Alcuni partecipanti hanno lamentato l’assenza della rotellina di scorrimento sul Fleximouse, mentre il modello a forma di A ha mostrato difficoltà di adattamento: basta una piccola differenza nella dimensione della mano per ridurre il comfort.
I ricercatori hanno già promesso di rendere i modelli più regolabili e personalizzabili, ma sottolineano che la strada verso la produzione di massa è ancora lunga.
Un futuro senza “sindrome da ufficio”?
Se questi dispositivi arriveranno davvero sul mercato, potrebbero segnare una svolta per milioni di persone che passano le giornate davanti a un PC. Un mouse capace di prevenire il tunnel carpale non sarebbe solo un gadget ergonomico, ma un vero e proprio strumento di salute quotidiana.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.