News

Addio YouTube su Xiaomi: ecco tutti i modelli coinvolti

Condividi l'articolo

Google ha annunciato modifiche alla compatibilità di YouTube che potrebbero rendere inaccessibile il popolare servizio di hosting video su alcuni dei più vecchi e diffusi smartphone Xiaomi. La notizia riguarda i dispositivi che utilizzano Android 7.1 o versioni precedenti, i quali potrebbero presto perdere il supporto per YouTube e YouTube Music.

Quali dispositivi sono interessati?

Tra i modelli Xiaomi coinvolti ci sono alcuni smartphone molto popolari, tra cui:

  • Mi 5, Mi 5s, Mi 5S Plus, Mi Max
  • Redmi 4, 4 Prime, 4X
  • Redmi Note 4, Note 4X, Note 5A
  • Redmi Y1, Y1 Lite
  • Redmi 5, 5A

Questi dispositivi, molti dei quali hanno ricevuto come ultimo aggiornamento ufficiale Android 7.0, non saranno più compatibili con le versioni più recenti di YouTube e YouTube Music. Anche gli utenti di smartphone con Android 7.1, come Xiaomi Mi 6, Mi Max 2, Redmi Note 5A Prime e altri, potrebbero riscontrare problemi di accesso al servizio.

Leggi anche:

Perché questa modifica?

Google sta progressivamente abbandonando il supporto per le versioni più vecchie di Android, concentrandosi su sistemi operativi più recenti che offrono maggiore sicurezza e prestazioni migliori. Questa decisione, sebbene comprensibile dal punto di vista tecnologico, potrebbe lasciare indietro milioni di utenti che ancora utilizzano dispositivi più datati.

Soluzioni alternative per continuare a guardare video

Anche se il supporto ufficiale di YouTube verrà interrotto per questi dispositivi, esistono alcune opzioni alternative per continuare a guardare video:

  1. Client di terze parti: Applicazioni come NewPipe offrono un’esperienza simile a YouTube, consentendo di guardare video, cercare contenuti e riprodurre audio in background senza bisogno dell’app ufficiale.
  2. Browser web: È possibile accedere a YouTube direttamente tramite il browser del dispositivo, anche se l’esperienza potrebbe essere meno ottimizzata rispetto all’app dedicata.

Questa modifica rappresenta un ulteriore segnale dell’obsolescenza programmata dei dispositivi tecnologici. Gli utenti che possiedono smartphone più vecchi potrebbero trovarsi costretti a scegliere tra l’acquisto di un nuovo dispositivo o l’adozione di soluzioni alternative meno convenienti.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments