News

Afterburner si evolve: MSI prepara una rivoluzione per il suo tool di overclock più amato

Condividi l'articolo

MSI Afterburner, la utility simbolo dell’overclock su PC, sta per cambiare pelle. Alexey “Unwinder” Nikolaychuk, storico sviluppatore del progetto, ha annunciato l’arrivo della versione 4.6.7 Beta, anticipando una serie di novità che faranno gola a qualsiasi appassionato di tuning e monitoraggio hardware.

Un editor V/F più potente e pensato per gli smanettoni

La prima grande novità riguarda l’editor delle curve tensione/frequenza, che diventa ancora più capace e preciso. Arrivano nuovi strumenti di zoom e regolazione fine, con la possibilità di ingrandire l’area di lavoro fino al 500% per intervenire sui nodi della curva con chirurgica precisione.
Sarà anche possibile modificare singoli punti mantenendo intatta la struttura complessiva e interpolare solo intervalli specifici: un salto in avanti enorme per chi vuole spremere ogni MHz in sicurezza e senza compromessi.

Leggi anche:

Una misteriosa categoria di hardware MSI in arrivo

La vera sorpresa, però, è un’altra. Nikolaychuk ha svelato che Afterburner supporterà una nuova e misteriosa classe di hardware MSI. Lo sviluppatore ha già ricevuto un prototipo ingegneristico, e ha lasciato trapelare un dettaglio intrigante: non si tratta di una GPU.

La community ha subito iniziato a speculare. Potrebbe trattarsi della prossima generazione della handheld MSI Claw, basata su Windows, oppure di nuovi componenti per PC dotati di telemetria avanzata, come schede madri e alimentatori “intelligenti”.

Da semplice tool a centro di controllo per l’ecosistema MSI?

Con questa mossa, MSI Afterburner potrebbe trasformarsi da semplice utility per GPU a vero e proprio hub di monitoraggio e controllo per l’intero ecosistema hardware MSI.
Se confermato, sarebbe l’evoluzione più significativa nella storia del programma e una risposta diretta alla crescente integrazione tra componenti e software nel mondo PC gaming.

Unwinder prepara il terreno, gli enthusiast fremono: qualcosa di grosso sta arrivando.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Più recenti
Vecchi Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti