Albania, nasce Diella: la prima ministra creata con l’IA per fermare la corruzione

Un’idea che sembra uscita da un romanzo di fantascienza è diventata realtà in Albania: il governo guidato da Edi Rama ha annunciato l’arrivo di Diella, la prima ministra virtuale interamente creata con l’intelligenza artificiale. Vestita con abiti tradizionali e già nota agli utenti del portale e-Albania come assistente digitale, da oggi Diella avrà un compito delicatissimo: decidere i vincitori degli appalti pubblici, uno dei settori più colpiti da scandali e pratiche corruttive.
Dal supporto digitale al potere decisionale
Prima della sua “nomina”, Diella aiutava i cittadini a orientarsi tra i servizi online della pubblica amministrazione. Ora, invece, il suo ruolo cambia radicalmente: sarà lei a valutare le aziende in gara e stabilire a chi affidare i contratti con lo Stato. Il suo nome non è casuale: “Diella”, in albanese, significa “sole”, simbolo di trasparenza e chiarezza, esattamente ciò che il governo spera di portare in un settore da anni considerato terreno fertile per tangenti e accordi sottobanco.

Una scelta contro la piaga della corruzione
Come sottolinea Il Sole 24 Ore, gli appalti pubblici in Albania sono da tempo associati a scandali che coinvolgono anche bande internazionali, accusate di usare il Paese per riciclare denaro sporco derivante dal traffico di droga e armi. La corruzione, secondo vari analisti, sarebbe arrivata persino ai livelli più alti della politica. Con Diella, il premier Rama punta a dimostrare che un algoritmo può essere più imparziale di un ministro in carne e ossa.
Leggi anche:
Tecnologia o propaganda?
La nomina di Diella ha acceso un vivace dibattito. Da un lato c’è chi applaude l’iniziativa come una rivoluzione in grado di rendere la macchina statale più trasparente, rapida ed equa. Dall’altro, non mancano gli scettici: un’intelligenza artificiale può davvero comprendere le complessità economiche, legali e sociali di una gara d’appalto? Oppure rischia di trasformarsi in uno strumento di facciata, utile più all’immagine del governo che alla lotta concreta alla corruzione?
L’inizio di una nuova era politica?
Che sia un passo verso il futuro o una trovata simbolica, l’Albania si è già guadagnata un primato mondiale: è il primo Paese ad avere una ministra IA con funzioni operative all’interno del governo. Se Diella riuscirà davvero a mantenere la promessa di “portare il sole” sugli appalti pubblici, potremmo essere di fronte a un esperimento destinato a cambiare non solo l’Albania, ma anche il modo in cui immaginiamo la politica del futuro.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.