News

Android 16 e Gemini AI: Google rivoluziona il suo ecosistema, dagli smartphone alle auto

Condividi l'articolo

Durante l’evento I/O, Google ha alzato il sipario su una nuova era per Android, presentando Android 16, un restyling completo dell’interfaccia con Material 3 Expressive, Wear OS 6, nuove funzionalità per la privacy e una massiccia integrazione dell’intelligenza artificiale Gemini in tutti i dispositivi, dagli smartphone alle smart TV, passando per le auto e i visori XR.

Android si rifà il look (e non solo)

Il nuovo stile Material 3 Expressive dà un tocco più audace e dinamico a tutto il sistema: colori più intensi, animazioni reattive e un’interfaccia visivamente più immersiva. Scorrere una notifica, ad esempio, genera un effetto di rimbalzo visivo accompagnato da un feedback tattile. Tutto il sistema, comprese le app Google, adotterà la nuova estetica.

Con Android 16, anche la funzionalità fa un salto avanti: nel pannello Impostazioni rapide sarà possibile personalizzare meglio le scorciatoie (come la torcia o il “Non disturbare”), mentre le notifiche in tempo reale ti aggiorneranno su consegne, taxi e indicazioni stradali direttamente dalla schermata principale. L’uscita è prevista entro la fine dell’anno, partendo dai dispositivi Pixel.

Leggi anche:

Wear OS 6: più smart, più fluido, più efficiente

Anche Wear OS si allinea al nuovo stile, con scroll più visibili, pulsanti ridisegnati e un tema colore sincronizzato con il quadrante dell’orologio. I widget diventano più utili e interattivi: si accede in un tocco agli allenamenti o ai contatti preferiti. Inoltre, l’ottimizzazione promessa da Google garantisce fino al 10% di autonomia in più per gli smartwatch compatibili.

Sicurezza e privacy al livello successivo

Android 16 introduce importanti strumenti anti-truffa. Un sistema basato sull’IA sarà in grado di bloccare messaggi sospetti e filtrare lo spam in Google Messaggi in tempo reale, intercettando ogni mese miliardi di messaggi dannosi.

Nasce anche Find Hub, un centro di controllo per localizzare smartphone, smartwatch e anche smart tag di terze parti. Google sta lavorando all’integrazione delle comunicazioni satellitari, utili in aree senza rete mobile. E per i gruppi a rischio – come giornalisti o attivisti – arriva una modalità di Protezione Avanzata, con sicurezza ai massimi livelli.

Gemini conquista l’intero ecosistema Google

L’assistente AI Gemini è il vero protagonista: sarà disponibile su smartwatch, auto, TV, visori XR e persino cuffie.

  • Su Wear OS ti aiuterà a creare promemoria vocali e ottenere info immediate.
  • Con Android Auto, potrai tracciare itinerari, riassumere messaggi, leggere email e notizie senza togliere le mani dal volante.
  • Su Google TV, Gemini suggerirà film adatti ai più piccoli e risponderà a comandi vocali in tempo reale.
  • Nella realtà mista degli occhiali XR, arriveranno tour virtuali immersivi in 3D grazie a Google Maps.
  • Anche le cuffie Sony e Samsung riceveranno funzionalità IA dedicate.

Con Android 16 e l’integrazione sempre più profonda di Gemini, Google dimostra di voler costruire un ecosistema intelligente, connesso e personalizzabile come mai prima d’ora. Il futuro di Android è già iniziato, e sarà molto più… intelligente.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments