News

AnTuTu aggiorna la classifica degli smartphone Android con il miglior rapporto qualità-prezzo

Condividi l'articolo

La celebre piattaforma di benchmark AnTuTu ha pubblicato la sua nuova classifica degli smartphone Android con il miglior rapporto qualità-prezzo, aggiornata a fine settembre. Stavolta non si parla solo di potenza bruta o punteggi tecnici: la graduatoria tiene conto delle recensioni degli utenti reali e della fascia di prezzo di ogni modello, premiando chi offre il massimo spendendo il minimo.

Migliori smartphone ultra-economici (fino a 140 dollari)

Tra i modelli più convenienti, spiccano tre protagonisti targati Redmi:

  • Redmi 14 5G, con chip Dimensity 7025 Ultra, conquista la vetta grazie alla connettività 5G e alle buone prestazioni generali.
  • Redmi Note 15, basato su Snapdragon 6 Gen 3, si distingue per efficienza e autonomia.
  • Chiude il podio il Redmi 14C, equipaggiato con Helio G81 Ultra, perfetto per chi cerca il minimo indispensabile senza rinunciare alla fluidità.

Fascia media (141 – 280 dollari): il regno dei Turbo

Nella categoria intermedia domina il Redmi Turbo 4, spinto dal Dimensity 8400 Ultra, seguito dal più potente Redmi Turbo 4 Pro con Snapdragon 8s Gen 4.
A completare il podio troviamo l’Honor GT, che con il suo Snapdragon 8 Gen 3 offre prestazioni da top di gamma a un prezzo sorprendentemente contenuto.

Leggi anche:

Migliori smartphone “upper mid-range” (281 – 420 dollari)

Secondo gli utenti di AnTuTu, il miglior dispositivo in questa fascia è il Redmi K80 Extreme Edition, spinto dal potente Dimensity 9400+.
Subito dietro si piazzano il Redmi K80 Pro, con Snapdragon 8 Elite, e il Redmi K80 standard, che monta lo stesso Snapdragon 8 Gen 3.

Top di gamma accessibili (421 – 560 dollari)

Nella fascia superiore troviamo una sfida tra i marchi più ambiziosi del panorama Android:

  • Honor GT Pro,
  • Nubia Z70 Ultra,
  • Honor Magic 7.
    Tutti e tre i modelli condividono un punto in comune: il potentissimo Snapdragon 8 Elite, simbolo dell’attuale eccellenza nel mondo mobile.

Fascia premium (oltre 561 dollari): Xiaomi 17 guida la corsa

Tra i top di gamma “puri”, il nuovo Xiaomi 17 si impone come il miglior acquisto della categoria grazie al nuovissimo Snapdragon 8 Elite Gen 5, che alza ulteriormente l’asticella delle prestazioni.
Dietro di lui si piazzano due smartphone pensati per i gamer più esigenti: il Red Magic 10 Pro e il Red Magic 10S Pro, entrambi equipaggiati con lo stesso chip di fascia altissima.

La nuova classifica di AnTuTu conferma un trend sempre più chiaro: Redmi e Honor dominano il mercato per rapporto qualità-prezzo, mentre Xiaomi e Red Magic dettano legge nella fascia premium.
In un panorama Android sempre più competitivo, le differenze si giocano ormai su dettagli come dissipazione termica, durata della batteria e ottimizzazione software. Ma una cosa è certa: oggi non serve più spendere una fortuna per avere prestazioni da top di gamma.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments