News

Apple annuncia iOS 26: arriva il “Vetro Liquido” e l’iPhone 17

Condividi l'articolo

Apple ha finalmente confermato la data: iOS 26 sarà disponibile dal 15 settembre come aggiornamento gratuito. Un lancio che non solo rinnova il sistema operativo più famoso al mondo, ma segna anche una svolta estetica e funzionale con il nuovo design chiamato Vetro Liquido.

Vetro Liquido: la rivoluzione del design

L’interfaccia di iOS 26 è pensata per stupire. Con trasparenze, riflessi e rifrazioni che si adattano all’ambiente circostante, il Vetro Liquido rende icone, widget e controlli più dinamici ed espressivi. Ogni dettaglio cambia in base al contesto, trasformando la schermata home e quella di blocco in un’esperienza visiva mai vista prima su iPhone.

Questa estetica non è limitata solo a iOS: lo stesso linguaggio di design arriva anche su iPadOS 26, macOS Tahoe 26, watchOS 26 e tvOS 26, unificando l’ecosistema Apple sotto un look ancora più coerente.

Le novità intelligenti di iOS 26

Oltre al design, Apple spinge forte anche sull’intelligenza artificiale. Con Apple Intelligence, arrivano funzioni di traduzione in tempo reale per chiamate e messaggi, la creazione di emoji personalizzati con Genmoji, riassunti automatici dei testi e reminder generati dalle email.

Le app native si rinnovano:

  • Messaggi introduce sondaggi e sfondi personalizzati.
  • Telefono integra in un’unica vista contatti, chiamate e segreteria.
  • Safari adotta una barra degli indirizzi trasparente in stile Liquid Glass.
  • CarPlay consente di inviare contenuti multimediali via AirPlay (solo a veicolo fermo).
Leggi anche:

L’iPhone 17: potenza e sottigliezza

Il protagonista dell’evento non è stato solo il software. La nuova gamma iPhone 17 integra il chip A19 a 3 nm, che garantisce prestazioni superiori e fino a 8 ore di autonomia in più rispetto alla generazione precedente.

Il modello base vanta un sensore principale da 48 MP, un teleobiettivo da 12 MP e una fotocamera frontale con intelligenza artificiale in grado di rilevare più volti e regolare automaticamente l’inquadratura.

La vera sorpresa è però l’iPhone 17 Air, lo smartphone più sottile mai creato da Apple: appena 5,6 mm di spessore, disponibile in nero, bianco, oro e azzurro. Monta una fotocamera posteriore da 48 MP, una frontale da 18 MP e utilizza esclusivamente eSIM.

Infine, l’iPhone 17 Pro introduce il chip A19 Pro, con un incremento del 40% nelle performance, pensato per chi cerca il massimo tra potenza e produttività.

Un ecosistema sempre più coerente

Con iOS 26 e il design Vetro Liquido, Apple non solo rinnova i suoi dispositivi, ma porta una nuova estetica a tutta la sua piattaforma, integrando hardware e software in maniera più armoniosa che mai.

Il 15 settembre segnerà quindi non solo l’arrivo di un nuovo aggiornamento, ma l’inizio di una nuova era per l’iPhone e per tutto l’universo Apple.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments