Apple apre davvero la porta al fai-da-te? Ecco quanto costa ripararsi da soli un iPhone 17

Apple continua a vestirsi da paladina del “right-to-repair”. Ma più che una rivelazione spontanea, sembra una mossa obbligata: l’Unione Europea ha aumentato la pressione sulla riparabilità dei dispositivi, e Cupertino risponde aggiornando il suo programma Self Service Repair, includendo manuali ufficiali e costi dei componenti per la nuova linea iPhone 17.
Sulla carta, è una piccola rivoluzione: ora puoi acquistare ricambi originali e sistemarti lo smartphone a casa. Nella realtà? È un’operazione che richiede pazienza, precisione chirurgica… e un portafoglio ancora piuttosto gonfio.
Quanto costa ripararsi un iPhone 17 da soli
Apple ha pubblicato il listino dei componenti e, a seconda del modello, si va da cifre ragionevoli a prezzi che fanno rimpiangere il centro assistenza.
Ecco i costi per iPhone 17:
| Componente | Prezzo | 
|---|---|
| Batteria | $100 (≈ €92) | 
| Vetri posteriori | $160 (≈ €147) | 
| Fotocamera frontale | $200 (≈ €184) | 
| Scocca + batteria | $236 (≈ €217) | 
| Display | $330 (≈ €304) | 
Per iPhone 17 Air i prezzi variano da $120 a $330 (≈ €110-€304), mentre per iPhone 17 Pro / Pro Max si sale fino a $380 (≈ €350).
Buona notizia: il vetro posteriore e la fotocamera anteriore hanno lo stesso prezzo su tutta la gamma.
Questo significa meno incertezze per chi decide di tentare l’avventura del fai-da-te.
Leggi anche:
Apple Self Service Repair: comodo, sì… ma non per tutti
Il programma, lanciato nel 2022, copre anche MacBook e permette:
- acquisto componenti originali
- accesso a manuali ufficiali Apple
- noleggio di attrezzi certificati
- restituzione dei pezzi usati per riciclo
È un passo in avanti — e un modo elegante per dire “vuoi ripararlo? Nessuno ti ferma… ma fallo bene”.
Ma attenzione:
Riparare un iPhone non è come cambiare la lampadina del bagno. Serve manualità, tempo e nervi saldi. E se sbagli, l’Apple Store non applaudirà al tuo spirito indipendente.
Per molti, la strada resta ancora quella tradizionale.
Per altri, questa è la prima vera apertura di Apple verso la libertà di riparazione. E non è poco.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
