Apple cancella la serie “The Thunt” : accuse di plagio e caos a pochi giorni dal debutto

Un colpo di scena in pieno stile Hollywood, ma questa volta arriva direttamente da Cupertino. A pochi giorni dalla prevista première, Apple TV+ ha deciso di cancellare il debutto del thriller francese “The Thunt (La Caccia)”, una delle sue uscite più attese di fine anno. Il motivo? Accuse di plagio che hanno scatenato un terremoto mediatico.
La notizia è stata rivelata da MacRumors, che ha confermato come Apple abbia rimosso in silenzio tutti i materiali promozionali dal suo sito: trailer, immagini, descrizioni, tutto sparito nel giro di poche ore. Un gesto drastico che lascia intuire quanto la situazione sia seria.
Al centro della polemica c’è la presunta somiglianza tra la trama della serie e quella del romanzo del 1973 “Shut – Voglia di uccidere” di Douglas Fairbairn, già portato sullo schermo in passato. A fare scattare l’allarme è stato il giornalista Clément Garnier, che ha messo in evidenza i punti in comune tra le due opere: un gruppo di cacciatori, un incontro nel bosco con misteriosi rivali, un’escalation di violenza, un ferito, un morto e un segreto che diventa sempre più pesante da gestire.
E, soprattutto, quella lenta discesa nella paranoia che accomuna le due storie fino al dettaglio.

Leggi anche:
La casa di produzione Gaumont ha confermato lo stop, parlando di una “verifica approfondita” per chiarire ogni aspetto legato alla produzione e ribadendo la propria attenzione verso il rispetto della proprietà intellettuale. Una presa di posizione formale, ma che non basta a smorzare le voci secondo cui Apple non voglia in alcun modo trovarsi coinvolta in un nuovo scandalo legale.
La premiere di The Thunt era fissata per il 3 dicembre, con due episodi al lancio e un rilascio settimanale fino al 31 dicembre. Ora il futuro della serie è completamente incerto: potrebbe tornare più avanti, essere modificata… oppure finire in un cassetto per sempre.
Il caso arriva in un momento particolarmente delicato per Apple, proprio mentre sui media riemerge la notizia che un documento storico sulla fondazione dell’azienda verrà messo all’asta, attirando ancora più attenzione sulle vicende del colosso di Cupertino.
Una cosa, però, è già certa: questa cancellazione lampo diventerà uno dei casi più discussi dell’anno nel mondo dello streaming.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
