News

Apple, ci siamo: cosa aspettarsi dal keynote di ottobre

Condividi l'articolo

Apple non si ferma mai. Dopo l’evento di settembre dedicato agli iPhone, il colosso di Cupertino si prepara a un nuovo keynote, previsto per ottobre, che punterà i riflettori su iPad, MacBook, Apple TV e altri dispositivi attesissimi. Cosa bolle in pentola? Ecco tutto quello che sappiamo finora.

iPad Pro con chip M5: il salto di potenza

Secondo Mark Gurman di Bloomberg, Apple presenterà entro la fine dell’anno un iPad Pro con chip M5. La novità principale sarà la presenza di due fotocamere frontali pensate per funzionare sia in orizzontale che in verticale.

Il nuovo Apple Silicon di quinta generazione rimane un mistero, ma con ogni probabilità sarà prodotto con il processo a 3 nm di TSMC, lo stesso che sta definendo i chip più avanzati del momento. E mentre i nuovi MacBook Pro con M5/M5 Pro/M5 Max sono attesi solo per il 2026, l’iPad Pro dovrebbe arrivare già nei prossimi mesi.

Apple TV: nuova vita con A17 Pro e forse videocamera

L’ultima Apple TV risale al 2022 e un aggiornamento sembra ormai inevitabile. Il nuovo modello dovrebbe montare il processore A17 Pro, rendendola compatibile con le funzioni di Apple Intelligence.

Ma c’è di più: secondo Gurman, Apple lavora anche a una Apple TV con fotocamera integrata per abilitare le videochiamate FaceTime senza bisogno di un iPhone o iPad collegato. Se confermato, sarebbe una rivoluzione per il salotto.

Leggi anche:

HomePod mini 2: il ritorno dello smart speaker

Dopo un lungo silenzio, Apple potrebbe rilanciare con un HomePod mini 2. Non aspettatevi miracoli da Siri, ancora indietro rispetto agli assistenti rivali, ma lo speaker potrebbe includere il chip Apple S9 con supporto ad Apple Intelligence.

Alcuni rumor parlano anche di un chip Apple N1 con Wi-Fi 7, una nuova versione di Ultra Wideband e un comparto audio migliorato.

Vision Pro 2: più comodo, più potente

Il visore di realtà mista di Apple è pronto a evolversi. La seconda generazione dovrebbe arrivare con un chip M4 o M5, accompagnato da un cinturino ridisegnato per un comfort superiore nelle lunghe sessioni.

Ma la vera bomba riguarda il futuro: nel 2027 potrebbe arrivare Vision Air, una versione più compatta e leggera, priva di EyeSight ma con un prezzo dimezzato (tra i 1.700 e 1.800 dollari).

AirTag 2: più sicuri e con un raggio triplicato

Non mancano le novità per gli accessori. Il nuovo AirTag 2 dovrebbe integrare un chip UWB di nuova generazione, capace di triplicare il raggio di ricerca.

Apple lavorerebbe anche a una scocca più complessa per rendere più difficile la manomissione del dispositivo, dopo i casi di aggressori che rimuovevano l’altoparlante per trasformarlo in un tracker silenzioso.

Conclusioni

Il keynote di ottobre si preannuncia come un appuntamento ricco di novità. Dall’iPad Pro con chip M5 al ritorno dell’HomePod, passando per Apple TV e AirTag 2, fino a Vision Pro 2: Apple vuole alzare ancora l’asticella. Resta da vedere quali dispositivi saranno effettivamente pronti per il palco e quali arriveranno più avanti.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments