News

Apple verso l’era post-Cook: in arrivo un cambio storico ai vertici

Condividi l'articolo

Il conto alla rovescia è iniziato: Apple si prepara al dopo Tim Cook.
Secondo Mark Gurman di Bloomberg, la Mela sta affrontando una profonda riorganizzazione interna, segnale chiaro che il lungo regno dell’attuale CEO sta per concludersi.

L’addio di Jeff Williams e la fine di un’epoca

Il Chief Operating Officer Jeff Williams, a lungo considerato il successore naturale di Cook, sarebbe prossimo a lasciare l’azienda entro l’anno.
Con lui, anche diversi altri dirigenti di peso starebbero pianificando il ritiro, tra cui:

  • John Giannandrea, responsabile di Apple Intelligence e Siri;
  • Mike Rockwell, leader del team Vision Pro;
  • Johny Srouji, architetto dei chip delle serie A e M;
  • Lisa Jackson, a capo delle iniziative ambientali e sociali.

Un’ondata di cambiamenti che apre un nuovo capitolo per un’azienda che, sotto Cook, ha dominato il mercato globale per oltre un decennio.

Tim Cook si prepara al passo indietro

Le fonti di Gurman indicano che Tim Cook potrebbe dimettersi entro la fine del 2025, proprio mentre si avvicina al traguardo dei 65 anni.
Non si tratterebbe però di un addio definitivo: l’attuale CEO potrebbe assumere un ruolo di presidente del consiglio di amministrazione, garantendo così una transizione morbida e un’eredità ben sorvegliata.

Cook ha guidato Apple con mano ferma dal 2011, trasformandola nella prima azienda al mondo a superare i 3.000 miliardi di dollari di capitalizzazione. Ma il futuro, secondo molti analisti, richiede una leadership più tecnica e meno orientata alle vendite.

Leggi anche:

John Ternus, l’uomo destinato al trono di Cupertino

Tutti gli occhi sono puntati su John Ternus, attuale vicepresidente senior dell’ingegneria hardware di Apple e principale candidato alla successione.
A 50 anni — la stessa età che aveva Cook quando prese il posto di Steve Jobs — Ternus rappresenta la nuova generazione di leader Apple: ingegnere, pragmatico e profondamente rispettato all’interno dell’azienda.

Negli ultimi mesi, Ternus è apparso sempre più al centro della scena:
ha presentato l’iPhone Air durante l’ultimo keynote Apple e accolto i clienti all’Apple Store di Londra — mosse che sembrano parte di una strategia per familiarizzare il pubblico con il suo volto.

Secondo Gurman, “Apple ha bisogno di un ingegnere visionario al comando”, capace di guidare la prossima fase dominata da intelligenza artificiale, dispositivi immersivi e chip proprietari.

La sfida: mantenere il DNA di Apple

La transizione post-Cook sarà una delle più delicate nella storia recente di Cupertino.
Il nuovo leader dovrà mantenere la solidità finanziaria costruita da Cook, ma anche riaccendere la scintilla di innovazione che ha definito l’era di Steve Jobs.

Con Ternus, Apple potrebbe inaugurare una rinascita tecnologica, concentrandosi su hardware, IA e nuove esperienze integrate.
Ma una cosa è certa: dopo quattordici anni di Cook, il cambio di rotta sarà inevitabile.

L’era post-Cook è alle porte — e il futuro di Apple si prepara a cambiare volto.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments