AltroNewsRecensioni

Arriva SitoWebSicuro.com: la soluzione semplice per capire come proteggere il proprio sito web

Condividi l'articolo

Oggi, chiunque abbia un sito web, che sia un blog, un e-commerce o il sito di un’azienda, si trova a dover affrontare un problema sempre più insidioso: la sicurezza online. Virus, malware, tentativi di phishing e furti di dati sono in costante aumento, e spesso chi gestisce un sito, non ha né il tempo né le competenze per proteggersi in modo adeguato.

Ed è proprio per rispondere a questa esigenza che è nato Sito Web Sicuro, un portale pensato per aiutare gli utenti a verificare la sicurezza del proprio sito e a capire come agire per renderlo più sicuro. Non serve essere esperti di cyber security, né avere competenze tecniche avanzate: Sito Web Sicuro offre strumenti semplici, chiari e accessibili a tutti.

Perché è importante proteggere il proprio sito?

Molti pensano che i cyber attacchi siano un problema che riguarda solo le grandi aziende, mentre nella realtà, sono persone qualunque, privati cittadini e anche piccoli business ad essere colpiti, così come Istituzioni, organizzazioni e quant’altro.

Gli hacker prendono di mira qualsiasi sito che abbia delle vulnerabilità, indipendentemente dalle sue dimensioni, quindi anche un semplice blog personale può diventare bersaglio di attacchi.

Le conseguenze, a prescindere dalla grandezza del sito web, sono sempre potenzialmente molto pesanti. Difatti il sito potrebbe smettere di funzionare, venire segnalato come pericoloso dai motori di ricerca o addirittura causare problemi legali se non è conforme alle normative sulla privacy, come il GDPR.

Come verificare se un sito web è sicuro

Per garantire che un sito web sia protetto, SitoWebSicuro.com permette di effettuare controlli regolari su alcuni aspetti tra cui la presenza di un certificato SSL, necessario per crittografare i dati tra browser e il server. Un sito web sicuro deve presentare il prefisso “https://” e un’icona a forma di lucchetto nella barra degli indirizzi: se questi elementi non sono presenti, significa che i dati trasmessi potrebbero essere intercettati da terze parti.

Oltre alla verifica del certificato SSL, è importante eseguire una scansione del sito web attraverso appositi strumenti, i quali permettono di rilevare eventuali vulnerabilità, malware o configurazioni non sicure. L’azienda fornisce anche un’analisi dettagliata sulle possibili minacce e indicazioni su come risolverle.

Sono controlli importanti, anche per la redditività di un progetto web. Difatti i motori di ricerca e le principali piattaforme di sicurezza segnalano i siti web compromessi o considerati non sicuri. Questo significa che un’infezione o un’architettura a rischio, potrebbero causare danni anche ai proventi del sito web, come vendite o visite.

Strategie per proteggere un sito web dagli attacchi informatici

Tra i servizi offerti da SitoWebSicuro.com, c’è la possibilità di mantenere aggiornati tutti i componenti del sito web, inclusi CMS, plugin, temi e database. Gli aggiornamenti periodici, in genere, contengono patch di sicurezza che servono a correggere eventuali falle sfruttabili dagli hacker.

In aggiunta, per limitare il rischio di intrusioni, oltre all’uso di password complesse, è possibile utilizzare quello che è anche uno dei servizi dell’azienda, ovvero l’autenticazione a due fattori (2FA). È bene inoltre concedere permessi di amministrazione solo agli utenti strettamente necessari.

Infine, dato che nessun sito web è mai veramente al sicuro da ogni rischio, è importante mettere in programma, periodicamente, una copia aggiornata del sito web. In questo modo è possibile ripristinare rapidamente il sistema in caso di attacco informatico e mitigare i danni.

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Ti è stato utile questo articolo? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments