Attraversamenti hi-tech: Rostec lancia il sistema AVRORA-V

Alla fiera Innoprom-2025, Rostec ha tolto il velo su una delle innovazioni più promettenti per la sicurezza urbana: si chiama AVRORA-V, ed è un sistema hardware e software avanzato progettato per trasformare radicalmente gli attraversamenti pedonali. Non si tratta solo di un progetto futuristico: è già realtà in molte città russe.
Un attraversamento visibile anche con pioggia, neve e buio
AVRORA-V utilizza un potente proiettore, installabile su qualsiasi palo o supporto, per proiettare segnaletica orizzontale luminosa. La vera forza del sistema? Funziona in qualsiasi condizione meteo: di notte, sotto la pioggia, con la neve e persino su strade sterrate.
Il risultato è semplice e geniale: gli automobilisti vedono il passaggio molto prima del solito, riducendo il rischio di investimenti anche in situazioni critiche.
Intelligenza artificiale che analizza il traffico in tempo reale
Il sistema non si limita alla segnaletica. AVRORA-V integra un modulo di intelligenza artificiale capace di analizzare in tempo reale il contesto stradale. Rileva:
- Pedoni in avvicinamento
- Persone a terra
- Oggetti abbandonati
- Situazioni di emergenza
In caso di pericolo, invia segnali di allerta automatici ai servizi comunali, intervenendo prima ancora che qualcuno chiami i soccorsi.

Leggi anche:
Oltre 1.000 impianti già operativi
Questa tecnologia non è solo un prototipo da fiera: è già attiva in 25 regioni della Russia, con oltre 1.000 unità installate. Un esempio concreto? Nella regione di Kaluga, dopo l’adozione di AVRORA-V in aree ad alto rischio, il numero di incidenti è calato in modo significativo.
Rostec guarda al futuro
Alexander Nazarov, vicedirettore generale di Rostec, ha dichiarato che l’azienda è pronta a potenziare la produzione del sistema. L’obiettivo? Estendere la copertura nazionale e puntare a esportare la tecnologia anche all’estero.
Una rivoluzione silenziosa
Con AVRORA-V, Rostec dimostra che l’innovazione urbana può salvare vite, senza bisogno di grandi cantieri o infrastrutture complesse. Basta un palo, un proiettore e un algoritmo ben addestrato per rendere le strade più sicure per tutti.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.