Bigme lancia uno smartphone low-cost con schermo E-Ink a colori

Un nuovo esperimento tecnologico entra in scena e promette di cambiare il modo in cui usiamo lo smartphone nel quotidiano. Bigme ha presentato ufficialmente Hibreak S, un telefono che abbandona i classici display LCD e OLED per abbracciare qualcosa di decisamente alternativo: lo schermo a inchiostro elettronico, una tecnologia solitamente riservata ai lettori digitali.
Questa volta, però, l’approccio è completamente diverso. Hibreak S non vuole essere un e-reader camuffato, ma un vero e proprio smartphone. Ha un modulo 4G pienamente funzionante non solo per navigare, ma anche per effettuare chiamate vocali, il tutto supportato da Android 14. Un piccolo dispositivo pensato per chi vuole usare il telefono in modo più tranquillo, riducendo l’affaticamento visivo e la dipendenza dalla luminosità dello schermo tradizionale.

Il modello arriva in due varianti: una con display E-Ink monocromatico da 5,84 pollici con risoluzione 1440×720, e una versione con pannello Kaleido 3 a colori, sempre da 5,84 pollici, che offre 720×360 pixel quando visualizza contenuti cromatici. Non un pannello ultra-definito, ma una scelta che punta alla leggibilità, al comfort e all’autonomia — anche se la batteria da 3300 mAh, almeno sulla carta, non impressiona e resta un punto interrogativo, così come l’assenza di informazioni sulla ricarica rapida.
Leggi anche:
Sul fronte connessioni troviamo Wi-Fi 5, Bluetooth 5.0 e GPS, mentre il comparto fotografico si affida a un sensore principale da 13 MP e una fotocamera anteriore da 5 MP, più che sufficienti per un uso essenziale. Il tutto in un corpo dal peso di 170 grammi e dallo spessore contenuto a 8,6 mm, con Google Play installato di serie — dettaglio non scontato nel mondo dei dispositivi E-Ink.

Il prezzo? Bigme punta su un posizionamento accessibile: 249 dollari per la versione monocromatica e 279 dollari per quella a colori. Non un prodotto per tutti, certo, ma l’idea è chiara: offrire un’esperienza d’uso più rilassata e sobria, lontana dalla frenesia visiva degli smartphone tradizionali.
Un dispositivo curioso, quasi “slow tech”, che potrebbe conquistare chi vuole tornare all’essenziale… senza rinunciare alle funzioni di uno smartphone moderno.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
