Blackout globale per Starlink: Internet satellitare in tilt

La rete satellitare Starlink di Elon Musk ha subito una delle peggiori interruzioni degli ultimi tempi, lasciando offline decine di migliaia di utenti in tutto il mondo. Secondo i dati raccolti da Downdetector, le segnalazioni di guasto hanno superato quota 50.000 in poche ore, a conferma di un disservizio di portata globale.
I problemi si sono rivelati particolarmente gravi in aree come la Repubblica Popolare di Luhansk, l’Ucraina, la regione di Pskov e Zaporizhia. In queste zone, gli utenti hanno riportato server in crash, connessioni instabili e in molti casi la totale assenza di Internet. Le difficoltà sembrano aver colpito con maggiore intensità i dispositivi Android, dove la rete si è dimostrata ancora più lenta e problematica.

Leggi anche:
Il blackout arriva in un momento delicato. Poche ore prima, infatti, lo Stato maggiore delle Forze Armate ucraine aveva discusso la possibilità di introdurre restrizioni all’uso di Internet mobile durante gli allarmi aerei. L’obiettivo sarebbe quello di contrastare i droni dotati di videocamere, che necessitano di connessioni ad alta velocità per funzionare. Questa coincidenza rende l’interruzione di Starlink ancora più sospetta, sollevando interrogativi sia sul piano militare che su quello civile.
Starlink si è sempre presentata come una rete resiliente, progettata per garantire connettività anche nelle zone più remote e in scenari di conflitto. Tuttavia, questo blackout dimostra che nessuna infrastruttura è davvero immune da guasti o interruzioni su larga scala. La domanda che resta aperta è se si sia trattato di un problema tecnico, di un attacco mirato o di una coincidenza con le misure restrittive discusse in Ucraina.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.