News

Blackout totale in Spagna e Portogallo: caos nella penisola iberica

Condividi l'articolo

Il 28 aprile 2025 entrerà nei libri di storia come uno dei peggiori blackout mai registrati in Europa. Milioni di persone tra Spagna e Portogallo si sono ritrovate senza elettricità, con trasporti bloccati, comunicazioni interrotte e servizi essenziali in tilt.

Cosa ha causato il blackout?

Alle 12:30 locali, un’improvvisa instabilità nella rete elettrica ha isolato l’intera penisola iberica dal resto d’Europa. Secondo quanto riportato da The Guardian, Red Eléctrica ha parlato di una “oscillazione anomala nei flussi di potenza”. In Portogallo, E-Redes ha dovuto applicare tagli mirati per evitare un collasso totale della rete.

Anche il sud della Francia, in particolare la zona di Perpignan, ha subito blackout minori. In Spagna, la domanda di energia è crollata in pochi minuti, passando da 27.500 MW a 15.000 MW.

Trasporti nel caos e città paralizzate

La situazione ha subito travolto i trasporti: le metropolitane di Madrid, Barcellona e Valencia sono state evacuate, mentre gli aeroporti di Madrid e Lisbona hanno registrato gravi ritardi e cancellazioni di voli. I treni Renfe si sono bloccati su tutta la rete ferroviaria.

Anche la rete mobile e Internet sono collassati in diverse aree, lasciando molte città senza sistemi di pagamento elettronico e con sportelli bancomat fuori servizio, aggravando ulteriormente la crisi urbana.

Ospedali e centrali nucleari: la gestione dell’emergenza

Negli ospedali, come riporta La Repubblica, sono entrati in funzione i generatori di emergenza per garantire i servizi vitali. Le centrali nucleari spagnole, invece, hanno spento i reattori in via precauzionale, mantenendo operativi solo i sistemi di sicurezza.

Guasto tecnico o cyberattacco?

Sulle cause del blackout, le autorità mantengono cautela. Non si esclude l’ipotesi di un attacco informatico: l’Istituto Nazionale di Cybersecurity spagnolo ha aperto un’indagine, mentre il ministro portoghese della Coesione Territoriale ha avvertito che “un’azione maliziosa non è da escludere”, come riportato da El País.

Ripristino lento e monitoraggio europeo

Red Eléctrica ha avviato il ripristino graduale della rete partendo dalle zone nord e sud della Spagna. Intanto, la Commissione Europea segue da vicino la situazione, coordinando possibili interventi di supporto internazionale.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments