GamesNews

ByteDance sfida Steam: i creatori di TikTok preparano la loro piattaforma globale di videogiochi

Condividi l'articolo

La società cinese ByteDance, famosa per aver creato TikTok, sta preparando un nuovo colpo di scena nel mondo del gaming. Secondo quanto riportato da TechNode, l’azienda sta lavorando su una piattaforma chiamata GameTop, destinata a diventare l’alternativa asiatica a Steam — e forse il suo principale concorrente.

GameTop: un hub globale per gamer e sviluppatori

Le prime indiscrezioni arrivano direttamente dagli annunci di lavoro pubblicati da ByteDance, che descrivono un marketplace di giochi dotato di livelli, premi e funzioni social.
Non si tratterà solo di un negozio virtuale, ma di un vero ecosistema di gioco dove utenti e sviluppatori potranno interagire, creare contenuti e condividere esperienze.

Gli utenti potranno guadagnare ricompense attraverso obiettivi o attività sulla piattaforma, mentre gli sviluppatori avranno a disposizione strumenti avanzati per pubblicare e monetizzare i propri titoli, un po’ come accade su Steam o l’Epic Games Store.
Tutto lascia intendere che GameTop sarà pensato per un pubblico internazionale, con particolare attenzione ai mercati asiatici, europei e latinoamericani.

ByteDance punta in alto nel gaming

Non è la prima incursione di ByteDance nel mondo dei videogiochi.
Già nel 2021 aveva acquisito lo studio Moonton, creatore di “Mobile Legends: Bang Bang”, uno dei titoli mobile più popolari in Asia.
Nel maggio 2024, il colosso ha nominato Zhang Yunfan — ex presidente di Perfect World Games — a capo della divisione, portando una nuova strategia orientata alla produttività e alla qualità del prodotto.

Da allora, ByteDance ha puntato a unificare le proprie risorse di sviluppo e a ridurre gli investimenti dispersivi, concentrandosi su progetti in grado di competere con i giganti globali del gaming.

Leggi anche:

Le tensioni con gli Stati Uniti

Il progetto GameTop arriva in un momento geopolitico delicato.
A gennaio 2025, infatti, le autorità statunitensi hanno imposto restrizioni sulle app ByteDance, bloccando l’accesso a giochi popolari come Marvel Snap e Mobile Legends.
Poi, a settembre 2025, l’amministrazione Trump ha firmato un decreto che imponeva a ByteDance di cedere il 45% della divisione americana di TikTok a Oracle, Silver Lake e MGX Capital, mantenendo soltanto una quota del 20%.

Nonostante queste difficoltà, l’azienda sembra più determinata che mai a espandere il proprio impero oltre i confini dei social.
GameTop potrebbe essere la chiave per emanciparsi dal dominio occidentale, creando un nuovo ecosistema videoludico indipendente.

Una sfida diretta a Steam ed Epic

Se le promesse verranno mantenute, GameTop potrebbe rappresentare la più grande sfida mai lanciata a Steam.
Con oltre 1 miliardo di utenti TikTok già integrabili come base potenziale di giocatori, ByteDance ha dalla sua una potenza di fuoco che pochi possono eguagliare.

L’integrazione tra contenuti social e gaming, inoltre, potrebbe dare vita a una piattaforma ibrida, dove scoprire, giocare e trasmettere in streaming diventano parte della stessa esperienza.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Più recenti
Vecchi Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti