Canonical Rilascia Ubuntu 25.04 Plucky Puffin: novità e miglioramenti

Canonical ha annunciato il rilascio della versione stabile di Ubuntu 25.04 Plucky Puffin, una distribuzione proprietaria basata sul kernel Linux. Questa versione include non solo i tradizionali aggiornamenti dei pacchetti, ma anche significativi miglioramenti nella compatibilità con le schede video Intel e NVIDIA, oltre a un programma di installazione universale per dispositivi con processori ARM. Gli utenti di giochi su Wine possono aspettarsi prestazioni migliorate.
Aggiornamenti tecnologici
Il kernel Linux di Ubuntu è stato aggiornato alla versione 6.14, mentre la shell del desktop GNOME è passata alla versione 48. Come di consueto, sono disponibili anche versioni con altri ambienti desktop. Una novità interessante è che Ubuntu può ora essere installato su partizioni di disco crittografate, sia come secondo sistema operativo che sullo stesso disco di Windows, in presenza di partizioni protette da BitLocker. È stato anche introdotto un nuovo pacchetto APT 3.0 con un motore di risoluzione delle dipendenze aggiornato, chiamato Solver3.

Leggi anche:
Miglioramenti per i processori grafici
Significative ottimizzazioni sono state apportate al supporto per i processori grafici Intel. La nuova versione di Ubuntu supporta pienamente la grafica integrata e discreta sull’architettura Xe2, inclusi i modelli B580 e B570. Queste schede ora offrono accelerazione hardware per la codifica video nei formati AVC, JPEG, HEVC e AV1. Gli sviluppatori affermano che il rendering in Blender utilizzando schede grafiche Intel è diventato fino al 30% più veloce grazie all’accelerazione del ray tracing, che è migliorata da 2 a 4 volte.
Anche i computer dotati di chip grafici NVIDIA beneficiano di miglioramenti; grazie all’inclusione di nvidia-powerd, è stata attivata la funzione Dynamic Boost, che ottimizza il consumo energetico tra il processore centrale e quello grafico, aumentando così le prestazioni generali.

Build universale e altre novità
Invece di preparare immagini separate per i dispositivi ARM64, è stata introdotta una build universale di Ubuntu Desktop, compatibile con chip Snapdragon, Ampere e Apple Silicon (per macchine virtuali). Altre modifiche includono il supporto per JPEG XL, la disattivazione del messaggio sonoro di benvenuto all’accensione del PC e un driver NTSYNC aggiornato, che migliora le prestazioni dei giochi eseguiti tramite Wine.
Per ulteriori dettagli sulle nuove funzionalità e per scaricare la distribuzione, visitate il sito ufficiale del progetto. È importante notare che questa versione di Ubuntu sarà supportata fino a gennaio 2026. La distribuzione con il supporto più lungo rimane Ubuntu 24.04 LTS, che sarà supportata fino ad aprile 2029.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Ti è piaciuta questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.