Cavipor® FTX 1: la schiuma minerale che rivoluziona l’isolamento edilizio

Se stai cercando un materiale isolante che combini innovazione, semplicità e sostenibilità, preparati a conoscere Cavipor® FTX 1, l’ultima proposta di BASF distribuita in Italia da RESNOVA SRL. Questo sistema in schiuma minerale non è solo un prodotto: è una piccola rivoluzione per la riqualificazione energetica degli edifici esistenti, in particolare per le murature a doppia parete tipiche del Nord Europa, ma sempre più rilevanti anche nel nostro panorama edilizio.

Un isolante che convince: prestazioni e semplicità
Cavipor® si distingue subito per le sue credenziali tecniche: con una conducibilità termica di 0,035 W/(m*K), si pone allo stesso livello di materiali consolidati come la lana minerale e l’EPS. Ma ciò che lo rende davvero speciale è la sua facilità di applicazione. I tre componenti a base acquosa vengono miscelati in cantiere, trasformandosi in una schiuma viscosa che non produce polveri né fibre – un sogno per chi lavora in edilizia e vuole un cantiere pulito. Questa schiuma viene poi iniettata nelle cavità delle murature a doppia parete attraverso piccoli fori nelle fughe, senza pressione o espansione incontrollata. Una volta asciutta, si fissa stabilmente, creando uno strato isolante uniforme e duraturo.

E per chi ama preservare l’estetica? Nessun problema: l’intervento è minimamente invasivo, lasciando intatta la facciata. La schiuma è persino autosigillante, indurendo al momento giusto per evitare perdite da crepe o fessure, eliminando la necessità di preparazioni o finiture aggiuntive. È un processo così semplice che sembra quasi troppo bello per essere vero – eppure funziona.
Sicurezza e comfort, senza compromessi
Dal punto di vista della sicurezza, Cavipor® brilla: composto al 90% da materiali inorganici e al 10% da legante organico, è non infiammabile, un aspetto cruciale per edifici residenziali. Ma non è solo sicuro: è anche ecologico. Privo di solventi organici e propellenti, utilizza solo acqua e aria per creare la schiuma, senza emettere sostanze inquinanti né durante l’installazione né dopo. La struttura a pori aperti, pur essendo idrorepellente, regola l’umidità in modo naturale, garantendo un clima interno sano e confortevole. È come se Cavipor® fosse progettato non solo per isolare, ma per far “respirare” la casa.

Sostenibilità fino alla fine
Un altro punto di forza? La gestione del fine vita. In caso di ristrutturazione o demolizione, Cavipor® non richiede separazione: può essere smaltito con le macerie edili o addirittura riutilizzato come substrato. Questo lo rende una scelta non solo pratica, ma anche in linea con un approccio circolare all’edilizia – un aspetto che apprezzo particolarmente in un’epoca in cui la sostenibilità è una priorità.

RESNOVA: un partner di fiducia
Dietro Cavipor® c’è RESNOVA SRL, distributore ufficiale per l’Italia e partner di BASF dal 2005. Con sede a Mairano (Brescia), RESNOVA si distingue per la sua attenzione alla chimica sostenibile, unendo innovazione tecnologica a responsabilità ambientale e sociale. Se cerchi ulteriori dettagli, il loro sito (o un’email a info@piublue.it) è a portata di clic, così come il sito BASF dedicato a Cavipor® (https://products.basf.com/en/Cavipor.html).
Perché scegliere Cavipor®
Cavipor® non è solo un isolante: è una soluzione intelligente per chi vuole efficienza energetica senza complicazioni. La sua semplicità di posa, le prestazioni termiche di alto livello e l’approccio ecologico lo rendono ideale per chi punta a riqualificare edifici senza stravolgere né l’estetica né il budget. Certo, è particolarmente adatto a murature a doppia parete, ma la sua versatilità potrebbe aprire nuove possibilità anche in altri contesti. Se RESNOVA e BASF continueranno su questa strada, il futuro dell’isolamento edilizio sembra davvero promettente.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere
Ti è piaciuta questa recensione? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.