News

ChatGPT supporterà Excel e PowerPoint: novità rivoluzionaria da OpenAI

Condividi l'articolo

Un’altra rivoluzione targata OpenAI è dietro l’angolo. ChatGPT, il famoso assistente virtuale alimentato da intelligenza artificiale, sta per fare un salto di qualità che potrebbe cambiare il modo in cui lavoriamo ogni giorno: presto sarà in grado di creare e modificare direttamente file Excel (.xlsx) e PowerPoint (.pptx), senza passare da Word, Google Docs o Microsoft Office.

Secondo quanto riportato da The Information, OpenAI sta già testando internamente questa nuova funzionalità, che permetterà agli utenti di lavorare su fogli di calcolo e presentazioni direttamente all’interno della chat. Niente più copia-incolla, niente più esportazioni macchinose: tutto avverrà in modo fluido, all’interno di un’unica conversazione.

Dall’idea alla presentazione in un solo flusso

Finora, ChatGPT era capace solo di generare contenuti testuali, come tabelle simulate o suggerimenti per slide. Ma per trasformarli in veri file Office, era necessario intervenire manualmente. Con il nuovo aggiornamento, sarà possibile chiedere:

  • “Crea un bilancio mensile in Excel”
  • “Genera una presentazione PowerPoint su questo testo”
    e ottenere subito un file pronto da salvare o inviare.

La chiave di tutto? Le specifiche tecniche di Microsoft, che da tempo ha reso pubblici i formati .xlsx e .pptx. Questo ha permesso a OpenAI di sviluppare il supporto senza dover acquisire licenze esterne o autorizzazioni da parte di Redmond.

Leggi anche:

Una funzionalità pensata per chi lavora (tanto)

Il supporto completo a Excel e PowerPoint sarà probabilmente incluso nella versione a pagamento di ChatGPT, rivolta a professionisti, manager, docenti e chiunque utilizzi spesso documenti Office nella vita quotidiana.

Ma non è tutto. OpenAI starebbe lavorando anche su “agenti AI” capaci di generare report automatizzati, raccogliendo dati da fonti aperte o database aziendali. Immagina di chiedere:

“Raccogli i dati delle vendite settimanali e genera un report con grafici per la prossima riunione”
e vederlo materializzarsi in pochi secondi.

Una data da segnare in agenda

Tutto questo potrebbe diventare realtà molto presto: OpenAI ha annunciato una presentazione per il 18 luglio, anche se i dettagli dell’evento sono ancora avvolti nel mistero. In molti ipotizzano che il nuovo supporto Office possa essere una delle novità di punta annunciate proprio in quell’occasione.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments