News

Chrome 142: più veloce, più sicuro, più intelligente. Google alza l’asticella della navigazione

Condividi l'articolo

Google ha rilasciato Chrome 142 su Windows, macOS e Linux, e questa volta non si tratta del solito aggiornamento “di routine”.
La nuova versione del browser introduce miglioramenti che puntano dritti a sicurezza, privacy e semplicità d’uso — esattamente ciò che serve in un web sempre più affollato di minacce e manipolazioni.

Non solo bug fix e vulnerabilità corrette. Chrome 142 si presenta come un browser più consapevole e protettivo, pronto a difendere gli utenti senza complicare la vita a chi naviga ogni giorno.

Protezione avanzata e minacce più difficili da superare

Il focus principale? Difendere l’utente, anche quando non se ne accorge.

Le novità più rilevanti includono:

  • Blocco di accessi sospetti al sistema locale quando interagisci con siti pubblici
  • Isolamento dei processi con la nuova tecnologia Origin Isolation, che assegna un processo separato a ogni origine — maggiore sicurezza senza sacrificare prestazioni
    (attivo sui sistemi con più di 4GB RAM)
  • Disattivazione automatica delle estensioni forzate giudicate rischiose o installate senza consenso
    (Windows e macOS)

In altre parole: anche se un’estensione dannosa dovesse passare l’esame iniziale, Chrome è pronto a neutralizzarla prima che faccia danni.

Leggi anche:

Sincronizzazione più semplice e “Chrome che pensa per te”

Google ha reso più intuitivo tutto ciò che riguarda account, password e sincronizzazione. Una nuova interfaccia più pulita ti permette di collegare il tuo profilo Google in pochi tocchi e ritrovare subito i tuoi dati tra dispositivi.

Su Android arriva anche un’arma in più:
Chrome ora sfrutta modelli AI per segnalare pagine fraudolente analizzando in tempo reale il contenuto.
Non solo liste nere, ma intelligenza vera che capisce se qualcosa non torna.

Pronto per il futuro: sicurezza post-quantistica

Chrome 142 introduce anche l’uso di algoritmi di crittografia post-quantistica nel protocollo DTLS (usato da WebRTC).
Tradotto: Google sta già blindando la sicurezza online pensando all’era dei computer quantistici.

Non lo noterai a vista d’occhio, ma è una di quelle innovazioni che cambieranno tutto nei prossimi anni.

Vulnerabilità risolte? Tante — e importanti

Google conferma di aver corretto 20 falle di sicurezza, di cui 7 classificate ad alto rischio.
Un numero che la dice lunga su quanto sia essenziale aggiornare subito.

In sintesi: Chrome 142 è un upgrade che vale

Navigazione più sicura.
Estensioni sotto controllo.
AI contro i siti-truffa.
Crittografia già pronta per il futuro.

Chrome 142 non è solo un aggiornamento: è un salto avanti nella protezione quotidiana degli utenti — silenzioso, ma fondamentale.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Più recenti
Vecchi Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti