Guru

Cinque trucchi per usare lo smartphone con una sola mano

Condividi l'articolo

Usare il telefono con una sola mano è spesso una necessità, ma non sempre è facile, soprattutto con schermi sempre più grandi. Fortunatamente, diversi trucchi e impostazioni possono semplificare notevolmente questa operazione, rendendo il tuo dispositivo più accessibile e comodo da usare.

1. Launcher per una mano

Android offre una grande flessibilità in termini di personalizzazione e i launcher alternativi rappresentano un ottimo punto di partenza per un uso facilitato con una sola mano. Ecco alcune opzioni:

  • Niagara Launcher: progettato per l’utilizzo con un pollice, organizza le app in un elenco facilmente scorrevole e consente l’accesso rapido con gestures su entrambi i lati dello schermo.
  • Nova Launcher: offre ampie possibilità di personalizzazione, permettendo di spostare la barra di ricerca, le icone delle app e altri elementi in basso per un accesso più immediato.

2. Sposta le icone e la barra di ricerca in basso

Elimina la fatica di allungarti verso l’alto posizionando elementi essenziali come la barra di ricerca e le icone delle app più utilizzate nella parte inferiore dello schermo.

  • Barra di ricerca: diversi launcher permettono di spostarla nelle impostazioni, mentre in altri casi puoi utilizzare un widget dedicato.
  • Icone delle app: raggruppa le app più importanti in cartelle e posizionale negli angoli inferiori per un accesso rapido e intuitivo.
Leggi anche:

3. Browser con navigazione facilitata

Anche la navigazione web può essere semplificata:

  • Samsung Internet e Vivaldi: offrono la possibilità di spostare la barra degli indirizzi e le schede verso il basso per una navigazione più comoda.
  • Chrome: richiede l’utilizzo di flag sperimentali in “chrome://flags” o di estensioni dedicate per ottenere la stessa funzionalità.

4. Modalità e gesti

Scopri le modalità e i gesti disponibili per il tuo dispositivo per un utilizzo più efficiente con una sola mano:

  • Samsung Good Lock: applicazione che offre diverse opzioni di personalizzazione avanzata, tra cui la modifica della visualizzazione delle app recenti, l’attivazione della modalità miniatura e l’impostazione di gesti personalizzati.
  • Modalità con una mano: riduce lo schermo in una dimensione più piccola e accessibile, nascosta in un angolo per un facile raggiungimento con una mano. Solitamente attivabile nelle impostazioni di accessibilità o visualizzazione.
  • Gesti di navigazione: sostituisci i pulsanti virtuali con gesti intuitivi. L’opzione “Scorri dal basso” permette di eseguire azioni come tornare indietro, visualizzare le app recenti e tornare alla schermata principale con semplici gesti dalla parte inferiore dello schermo.

5. Riconoscimento vocale

Sfrutta il potere della tua voce per controllare il telefono senza doverlo toccare:

  • Dettatura: scrivi messaggi, effettua ricerche sul web e naviga tra le app utilizzando la funzione di dettatura.
  • Assistenti vocali: Google Gemini e Microsoft Copilot permettono di eseguire diverse attività come inviare messaggi, impostare promemoria o effettuare chiamate utilizzando comandi vocali semplici.

Conclusione

Combinando questi trucchi e impostazioni, puoi trasformare il tuo smartphone in un dispositivo facile da usare con una sola mano, migliorando notevolmente la tua esperienza quotidiana. Non aver paura di sperimentare e trovare la configurazione che meglio si adatta alle tue esigenze!

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Ti è stato utile questo articolo? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.

+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
(Visited 64 times, 2 visits today)
0 0 votes
Article Rating

Rispondi

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments