News

Classifica AnTuTu settembre: gli iPad surclassano gli iPhone 17

Condividi l'articolo

Settembre ha portato una sorpresa nel mondo Apple: non sono gli iPhone 17 i dispositivi più potenti, ma gli iPad Pro.
Il popolare sito di benchmark AnTuTu ha pubblicato la nuova classifica delle prestazioni iOS più alte del mese, e i tablet della Mela hanno letteralmente dettato legge, lasciando i nuovi iPhone a rincorrere.

M4 al comando: l’iPad Pro 2024 è il nuovo re di potenza

A dominare la classifica è l’iPad Pro 2024 da 11 pollici con chip M4, che ha totalizzato 2.928.327 punti.
Subito dietro, il modello da 13 pollici con lo stesso processore, che si ferma a 2.910.768 punti.
Chiude il podio l’iPad Air 2025 da 13 pollici con chip M3, che raggiunge 2.386.931 punti, confermando come la nuova generazione di iPad stia spingendo i limiti delle prestazioni mobili Apple oltre ogni aspettativa.

Gli iPhone 17 restano dietro ai tablet

Pur equipaggiati con il nuovo chip A19 Pro, i nuovi iPhone 17 Pro Max e 17 Pro non riescono a scalzare i tablet dal vertice.
Il modello Pro Max totalizza 2.374.646 punti, mentre il 17 Pro si ferma a 2.320.908.
Numeri di tutto rispetto, ma ancora lontani dai livelli del chip M4, che si conferma nettamente superiore in termini di potenza e ottimizzazione.

Nella parte bassa della classifica troviamo vari modelli di iPad delle generazioni precedenti, come l’iPad Pro 6 (M2), l’iPad Air 2025 (M3) da 11 pollici e l’iPad Pro 4 (M2) da 11 pollici, che continuano comunque a registrare punteggi elevati per la loro categoria.

A chiudere la top 10 c’è infine l’iPhone 17 base, con chip A19, che totalizza 2.106.644 punti: un dato che evidenzia come, almeno per ora, la linea Pro resti l’unica davvero competitiva all’interno del segmento smartphone Apple.

Leggi anche:

iPad contro iPhone: una sfida tra mondi diversi

La classifica di settembre dimostra ancora una volta la distanza tra i chip M-series e gli A-series.
I SoC M4 e M3, derivati direttamente dai processori Mac, offrono prestazioni multicore e capacità grafiche molto più elevate, ideali per il multitasking avanzato, la produttività e la creazione di contenuti.

Gli iPhone 17, invece, mantengono un equilibrio più tradizionale tra potenza ed efficienza energetica, privilegiando la durata della batteria e la stabilità termica.
In altre parole: i tablet Apple sono veri mostri da calcolo, mentre gli iPhone restano campioni di versatilità e ottimizzazione mobile.

Il trionfo di Apple Silicon

Al di là della rivalità interna, la nuova classifica AnTuTu conferma la leadership assoluta di Apple Silicon nel settore mobile.
Con il chip M4, Apple ha stabilito nuovi record di potenza non solo rispetto ai concorrenti Android, ma anche all’interno del proprio ecosistema.

Gli iPad Pro 2024 dimostrano che il futuro dei dispositivi mobili Apple non è solo nel telefono, ma in una piattaforma sempre più ibrida tra computer e tablet, dove potenza e produttività convivono senza compromessi.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments