Classifica shock del 2025: ecco chi domina davvero il mercato smartphone

Il 2025 sta confermando quello che molti sospettavano: la battaglia per la leadership nel mercato smartphone è più feroce che mai. Gli analisti di Omdia hanno pubblicato il nuovo rapporto globale basato sui risultati del terzo trimestre 2025, e la fotografia che emerge è tutto tranne che statica. Le quote cambiano, le strategie si trasformano, e le sorprese non mancano.
Samsung resta il re del mercato: pieghevoli al centro del successo
In cima alla classifica, ancora una volta, Samsung.
Il colosso coreano mantiene il trono con una quota del 19%, rafforzata da un aumento del 6% nelle spedizioni rispetto allo stesso periodo del 2024.
Il segreto?
Non la serie Galaxy S25 — che ha registrato una domanda solo moderata — ma la sua arma più potente: i pieghevoli.
I nuovi Galaxy Z Fold 7 e Z Flip 7 hanno spinto le vendite come mai prima, consolidando Samsung come il produttore che più di tutti è riuscito a trasformare il foldable da esperimento di nicchia a prodotto mainstream.

Apple tallona da vicino: l’iPhone non molla, ma non avanza
Al secondo posto troviamo Apple, con il suo solido 18%.
La distanza con Samsung è minima, e i numeri confermano che — nonostante una concorrenza sempre più aggressiva — il brand di Cupertino continua a macinare vendite stabili.
Niente exploit, ma una presenza costante che conferma la forza dell’ecosistema Apple.
Xiaomi rimane terza: stessa quota, stessa fame di crescita
Il gradino più basso del podio è occupato da Xiaomi, che mantiene fermo il suo 14% esattamente come l’anno scorso.
Il marchio cinese non avanza, ma nemmeno arretra: un equilibrio che, considerando la pressione competitiva, è già un risultato notevole.

Leggi anche:
Transsion sorprende ancora: TECNO e Infinix conquistano i mercati emergenti
Al quarto posto troviamo un nome che molti utenti occidentali ancora sottovalutano: Transsion.
Con i suoi marchi TECNO e Infinix, continua a dominare in Africa, Medio Oriente e Asia meridionale, assicurandosi un solido 9% delle spedizioni globali nel trimestre.
Una performance che conferma la crescita di un gruppo che sta portando innovazione dove prima regnavano modelli obsoleti.
vivo chiude la top 5: stabile, ma meno brillante
A chiudere la top 5 c’è vivo, anche lei con il 9%, ma con dinamiche annuali meno vivaci rispetto a Transsion.
Un marchio solido, tecnologicamente avanzato, ma che sembra perdere terreno nella corsa ai volumi.
Conclusione: un mercato sempre più polarizzato e dominato da strategie aggressive
Il report Omdia rivela un settore smartphone in continua trasformazione:
- i pieghevoli non sono più un accessorio di lusso,
- i marchi cinesi crescono dove gli altri non riescono a entrare,
- e la guerra tra Samsung e Apple entra nell’ennesimo capitolo.
Il 2025 sta ridisegnando le gerarchie globali… e questa è solo la fotografia di un trimestre.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
