Classifica smartphone: AnTuTu nomina i top di gamma di marzo

La sfida per il trono degli smartphone Android più potenti si è appena infiammata, e i risultati di marzo 2025 di AnTuTu hanno ribaltato le aspettative. Gli sviluppatori del celebre benchmark hanno svelato la nuova classifica dei dispositivi di punta, e stavolta a brillare non è uno Snapdragon, ma un chip MediaTek. Preparatevi a una sorpresa: il re della velocità ha un nome inatteso.
MediaTek Dimensity 9400: il nuovo campione
A svettare in cima alla lista è il vivo X200 Pro Satellite Edition, spinto dal potentissimo MediaTek Dimensity 9400. Con una configurazione da 16 GB di RAM e 1 TB di storage, questo colosso ha totalizzato un impressionante punteggio di 2.902.298 punti, conquistando il primo posto. Non è solo un numero: è la prova che MediaTek ha alzato l’asticella, spodestando i rivali Snapdragon dalla vetta.
Subito dietro, al secondo posto, troviamo l’iQOO 13, anch’esso con 16 GB + 1 TB, che si ferma a 2.885.754 punti. Nonostante il processore Snapdragon (probabilmente un 8 Gen 4), non è riuscito a tenere il passo. A chiudere il podio c’è l’iQOO Neo10 Pro, ancora con Dimensity 9400 e la stessa configurazione, che si aggiudica il bronzo con 2.817.285 “pappagalli” – il soprannome scherzoso dei punti AnTuTu.

Leggi anche:
La classifica continua con nomi che scaldano il cuore degli appassionati. Al quarto e quinto posto troviamo il OnePlus 13 (2.789.969) e il OnePlus Ace 5 Pro (2.789.528), seguiti dalla coppia realme GT 7 Pro Racing Edition (2.712.889) e la versione standard realme GT 7 Pro (2.681.174). A chiudere la top ten, tre pesi massimi: OPPO Find X8 Pro (2.641.716), Redmi K80 Pro (2.629.715) e OPPO Find X8 (2.628.855).
Tutti i dispositivi vantano configurazioni top (16 GB + 1 TB), ma è chiaro che il Dimensity 9400 sta dominando la scena, occupando tre delle prime cinque posizioni. Snapdragon, pur presente, deve accontentarsi di un ruolo da comprimario stavolta.
Il trionfo del vivo X200 Pro Satellite Edition non è solo una vittoria per MediaTek, ma un segnale forte: la competizione nel mondo dei chip mobile è più viva che mai. Con quasi 3 milioni di punti, questo smartphone non si limita a offrire prestazioni brutali: la “Satellite Edition” suggerisce anche funzionalità extra, come la connettività satellitare, che lo rendono un gioiello tecnologico a tutto tondo.
Per gli utenti, questa classifica è una guida preziosa. Che tu sia un gamer incallito, un multitasker seriale o semplicemente un appassionato di tecnologia, i numeri di AnTuTu parlano chiaro: i top di gamma del 2025 sono pronti a spingere i limiti del possibile. Ma attenzione: dietro ogni “pappagallo” c’è un’esperienza reale, e non solo un trofeo numerico.
Marzo 2025 ha consacrato MediaTek come nuovo protagonista, ma la sfida è lungi dall’essere finita. Snapdragon tornerà all’attacco? E quali sorprese riserveranno i prossimi mesi? Una cosa è certa: la corsa alla potenza non si ferma, e noi siamo qui per godercela. Qual è il tuo preferito tra questi titani Android?
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Ti è piaciuta questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.