News

Copilot Vision: l’AI di Microsoft ora “vede” il tuo schermo per aiutarti meglio

Condividi l'articolo

L’intelligenza artificiale di Microsoft fa un altro passo verso il futuro. Nelle ultime versioni di test di Windows, l’assistente digitale Copilot AI ha ricevuto una funzione rivoluzionaria: ora può osservare ciò che accade sullo schermo dell’utente, offrendo un’assistenza ancora più personalizzata e interattiva.

Finora, Copilot si limitava a rispondere a comandi testuali o a richieste generiche. Ma con l’introduzione della nuova funzionalità “Vision”, l’AI può letteralmente “vedere” cosa stai facendo, sia all’interno di una specifica finestra che sull’intero desktop. Il tutto, ovviamente, con il consenso esplicito dell’utente.

Come funziona Copilot Vision?

Attivare questa modalità è semplice: basta cliccare sull’icona con gli occhiali nella finestra della chat Copilot, oppure accedere alla funzione tramite il menu principale. Una volta attivata, l’AI è in grado di analizzare in tempo reale ciò che appare sul tuo monitor e aiutarti in modo più diretto.

Leggi anche:

Hai bisogno di scrivere un’email? Stai lavorando a una presentazione? Vuoi superare un livello complicato in un videogioco? Copilot ora può guidarti passo dopo passo, osservando il contesto in cui stai operando.

Questa nuova abilità era stata annunciata da Microsoft ad aprile 2025, con l’idea iniziale di permettere all’AI di vedere solo finestre selezionate. Tuttavia, le ultime build mostrano che la funzione è stata ampliata: l’intero schermo può essere condiviso con l’assistente, rendendolo uno strumento ancora più potente.

Un’innovazione (controllata) al servizio dell’utente

Microsoft ci tiene a sottolineare che la funzionalità non è attiva di default. L’utente dovrà scegliere di condividerla, dando a Copilot il permesso di accedere allo schermo. Un aspetto fondamentale per proteggere la privacy e mantenere il controllo completo sulle interazioni con l’AI.

Attualmente, Copilot Vision è in fase di test all’interno del programma Windows Insider, ma il rilascio nella versione stabile del sistema operativo è previsto nei prossimi mesi. Sarà interessante vedere come questa nuova forma di interazione cambierà l’esperienza quotidiana degli utenti, soprattutto in ambito lavorativo o educativo.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments