News

DAZN fa chiudere il sito pirata “Calcio”: fine di un’era per lo streaming illegale

Condividi l'articolo

Il colosso dello sport in streaming mette a segno un nuovo colpo contro la pirateria digitale. Dopo la chiusura di Streameast, arriva un’altra mossa decisa: DAZN, insieme all’Alliance for Creativity and Entertainment (ACE), ha smantellato “Calcio, considerato il sito illegale di streaming sportivo più popolare in Italia.

Per gli appassionati dello sport in streaming pirata, il sito era noto come CALCIO.GA, nonostante il suo dominio originale abbia subito numerosi cambiamenti.

Un fenomeno da milioni di utenti

In Italia “Calcio” non era un piccolo sito di nicchia, ma un vero gigante. Con oltre 6 milioni di accessi mensili e più di 123 milioni di visite complessive, il portale era diventato un punto di riferimento per gli appassionati di sport che cercavano un’alternativa gratuita alle piattaforme a pagamento.
In totale, erano ben 134 i domini collegati al servizio, con un traffico che proveniva in gran parte dal Bel Paese (80%), ma con numeri significativi anche da Spagna, Stati Uniti, Germania e Francia.

Il motivo del successo era semplice: offriva praticamente tutto. Serie A, Premier League, Liga, Bundesliga, Ligue 1, Champions League, Europa League, Conference League, tornei internazionali di calcio, ma anche NBA, Formula 1, MotoGP e tennis. Un catalogo sterminato che attirava milioni di tifosi e allo stesso tempo infliggeva danni enormi all’ecosistema sportivo legale.

DAZN e ACE: “Così difendiamo lo sport”

Per DAZN si tratta di un’operazione cruciale. Ed McCarthy, COO di DAZN Group, ha dichiarato con fermezza:

“Smantellare attività illegali come ‘Calcio’ è fondamentale per proteggere i tifosi, salvaguardare i posti di lavoro e preservare il valore e l’integrità degli eventi sportivi dal vivo. L’azione decisiva intrapresa da ACE e DAZN per rimuovere questo sito ha impedito ulteriori danni al benessere dell’ecosistema sportivo”.

A esprimere soddisfazione anche Larissa Knapp, Vicepresidente Esecutivo della Motion Picture Association (MPA):

“Con l’inizio della stagione calcistica italiana, mi congratulo con il team per aver smantellato tempestivamente questa famigerata operazione”.

Leggi anche:

Un segnale forte, ma il fenomeno non si spegne

La chiusura di “Calcio” è un duro colpo per la pirateria sportiva, ma resta il dubbio: basterà davvero a fermare un fenomeno così radicato? La storia insegna che per ogni portale chiuso ne spuntano altri, spesso con nuovi domini e tecniche più sofisticate per sfuggire ai controlli.

Gli utenti, attratti dall’accesso gratuito a eventi sportivi altrimenti costosi, continuano a cercare scorciatoie digitali. E finché l’offerta legale resterà frammentata e caratterizzata da prezzi sempre più alti, la domanda di streaming illegale non scomparirà del tutto.

La guerra allo streaming pirata continua

Quella di DAZN e ACE non è una vittoria definitiva, ma un segnale forte. Lo smantellamento di “Calcio” mostra come le grandi piattaforme siano determinate a colpire le reti illegali per difendere i propri investimenti e il mondo dello sport professionistico.

Resta da capire se questa battaglia avrà un effetto duraturo o se, come spesso accade, assisteremo a una rincorsa infinita tra chi offre lo streaming illegale e chi cerca di fermarlo. Una cosa però è certa: lo scontro tra pirateria e piattaforme ufficiali non è che all’inizio.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments