DeepSeek R2 rimandato: la Cina frena sull’IA per colpa della qualità (e degli USA)

Brutte notizie per chi aspettava con impazienza DeepSeek R2, il nuovo modello linguistico cinese pronto a sfidare i giganti dell’intelligenza artificiale: il rilascio è stato ufficialmente rinviato. Il motivo? Il CEO Liang Wenfeng ha bloccato tutto. Il modello non è ancora all’altezza. E per DeepSeek, “quasi buono” non basta.
Secondo quanto riportato da Reuters, la versione attuale di R2 non soddisfa gli standard di qualità interni. Tradotto: troppo rischioso lanciarlo ora, con i riflettori puntati addosso e aspettative alle stelle.
Il successore di R1, l’astro nascente cinese
Il nuovo modello R2 sarebbe dovuto arrivare a maggio 2025, come evoluzione diretta del già apprezzato DeepSeek R1, noto in Cina per le sue potenti capacità di programmazione e per il supporto a più lingue oltre l’inglese. Era pronto a competere sul serio, ma il perfezionismo (e la geopolitica) hanno rallentato tutto.
Leggi anche:
Gli ostacoli? Non solo tecnici, ma anche politici
Oltre ai ritardi interni, DeepSeek si scontra con un nemico esterno ben più potente: le restrizioni imposte dagli Stati Uniti. Con le sanzioni attivate da aprile 2025, Nvidia ha perso il diritto di vendere in Cina i suoi chip H20, gli ultimi processori AI ancora esportabili.
Questo blocco colpisce duro. I moderni acceleratori grafici sono essenziali per addestrare e distribuire modelli avanzati come R2. Senza di essi, anche il miglior algoritmo resta… sulla carta.
Cresce la pressione, cresce la domanda
Il paradosso? Proprio ora, quando l’interesse per DeepSeek R2 è alle stelle, la startup cinese non può garantire la stabilità infrastrutturale necessaria. La domanda cresce, ma le limitazioni hardware imposte dall’estero complicano la scalabilità.
E mentre gli USA tengono stretta la filiera dei semiconduttori, DeepSeek deve muoversi con cautela: ogni passo falso potrebbe danneggiare la reputazione costruita a fatica con R1.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.