News

Ducati svela la superbike elettrica con batteria allo stato solido: 273 km/h da brivido

Condividi l'articolo

Ducati ha alzato il sipario su un prototipo destinato a far parlare di sé: la V21L, la moto sportiva elettrica che adesso monta una batteria allo stato solido. Per la prima volta, la tecnologia sviluppata dal gruppo Volkswagen approda su due ruote, promettendo di rivoluzionare l’esperienza in pista.

La V21L era già considerata una delle moto elettriche più veloci al mondo, con i suoi 150 cavalli e una velocità massima di 273 km/h. Ma con il nuovo pacco batteria QuantumScape QSE-5, da 980 celle con anodo al litio-metallo e separatore ceramico, le prestazioni fanno un ulteriore salto di qualità: densità energetica di 844 Wh per litro e una ricarica dal 10% all’80% in appena 12 minuti.

Leggi anche:

Ancora più leggera e veloce

Rispetto alla precedente unità da 18 kWh (1.152 celle cilindriche 21700), questa soluzione è più compatta, leggera e performante. Il risultato? Una moto più agile, capace di mantenere una potenza costante e di ridurre i tempi ai box.

Il progetto non vede protagonista solo Ducati: al suo fianco ci sono anche Audi e PowerCo, entrambe del gruppo Volkswagen, che puntano a portare sul mercato le batterie allo stato solido nei prossimi 4-5 anni.

Se oggi la V21L è un prototipo, domani potrebbe diventare l’apripista di una nuova era per le due ruote: più veloci, più leggere e con ricariche lampo. Una rivoluzione che, questa volta, parte dal circuito.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments