News

Elon Musk svela la data di lancio di Grokipedia, la “Wikipedia dell’IA”

Condividi l'articolo

Elon Musk torna a scuotere il mondo digitale con un nuovo annuncio: la sua Wikipedia alternativa, Grokipedia, è pronta al debutto.
A pochi giorni dalla rivelazione del progetto, il fondatore di Tesla, SpaceX e X ha finalmente chiarito quando potremo provarla — e manca davvero poco.

Beta in arrivo entro due settimane

In un post pubblicato sul suo profilo X, Musk ha confermato che la versione beta di Grokipedia sarà disponibile entro le prossime due settimane.
Il progetto, sviluppato sotto l’ombrello della sua società di intelligenza artificiale xAI, mira a ridefinire il concetto di enciclopedia online grazie all’integrazione profonda con il chatbot Grok.

Non è ancora chiaro se Grokipedia verrà integrata direttamente nell’app X — trasformando così il social network in una piattaforma di conoscenza interattiva — oppure se nascerà come sito indipendente. In entrambi i casi, Musk promette un’esperienza che unisce velocità, intelligenza e trasparenza.

Leggi anche:

Un’enciclopedia che evolve con l’IA

Il cuore del progetto è l’idea di un sistema di conoscenza dinamico, alimentato da intelligenze artificiali e utenti umani che collaborano alla costruzione di un sapere aggiornato in tempo reale.
Grokipedia, spiega Musk, sarà basata sulla knowledge base di Grok, il chatbot ironico e “senza filtri” che già integra X Premium+.

A differenza delle enciclopedie tradizionali, il nuovo sistema non si limiterà a raccogliere informazioni, ma le verificherà, analizzerà e arricchirà autonomamente.
L’obiettivo dichiarato: creare un archivio di conoscenza “viva”, capace di correggere in tempo reale gli errori e di aggiungere il contesto che spesso manca nelle fonti convenzionali.

Musk contro l’informazione “filtrata”

Con Grokipedia, Musk punta ancora una volta a sfidare i colossi dell’informazione digitale.
Negli ultimi mesi, il miliardario ha più volte criticato Wikipedia e altre piattaforme di fact-checking per la loro presunta parzialità ideologica.

Grokipe­dia, nelle sue intenzioni, rappresenterà un’alternativa decentralizzata e più “onesta”, dove l’IA e gli utenti contribuiscono insieme alla costruzione della verità, senza filtri o manipolazioni.
Un’idea ambiziosa che, se realizzata, potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui accediamo alla conoscenza online.

Il primo passo verso un nuovo ecosistema informativo

Grokipedia non è un semplice progetto parallelo: è un tassello fondamentale della visione di Musk per creare un ecosistema digitale integrato attorno a X, Grok e xAI.
Un futuro in cui informazione, conversazione e intelligenza artificiale si fondono in un’unica piattaforma globale.

Se manterrà le promesse, Grokipedia potrebbe diventare la più grande rivoluzione nella condivisione del sapere dai tempi di Wikipedia.
E come sempre con Elon Musk, l’attesa non è solo per il lancio — ma per l’effetto domino che seguirà.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments