Ferrari Elettrica: l’hypercar da 1.000 cavalli che segna l’inizio dell’era elettrica di Maranello

Ferrari ha finalmente svelato i primi dettagli della sua prima auto elettrica, un modello destinato a cambiare per sempre la storia del Cavallino Rampante. Si chiamerà Elettrica, e promette di unire la tradizione sportiva di Maranello alla tecnologia più avanzata del momento.
Design firmato dall’ex designer di Apple
Il design della Ferrari Elettrica non è stato affidato a un team qualsiasi: a firmarlo è LoveFrom, lo studio fondato da Jony Ive, storico Chief Design Officer di Apple e mente dietro l’iPhone, l’iMac e l’Apple Watch.
Il risultato è una linea pura, elegante e muscolare, che fonde minimalismo tecnologico e DNA Ferrari in un equilibrio perfetto tra innovazione e tradizione.

Potenza elettrica da brivido
Sotto la carrozzeria si nasconde una vera bestia tecnologica: quattro motori elettrici indipendenti, uno per ogni ruota, per una potenza complessiva di oltre 1.000 cavalli.
Questo schema consente un controllo di trazione estremamente preciso, capace di distribuire istantaneamente la coppia dove serve, garantendo una stabilità e un’accelerazione senza precedenti.
La Ferrari Elettrica sarà anche equipaggiata con sospensioni attive intelligenti, in grado di adattarsi in tempo reale alle condizioni della strada e allo stile di guida. Una tecnologia già sperimentata con successo sulla Purosangue e sulla supercar F80, ora perfezionata per l’era elettrica.
Leggi anche:
Il ritorno del “suono Ferrari”, anche senza motore termico
Uno dei punti più controversi dell’elettrico è sempre stato il suono. Ferrari, però, non si è limitata a creare un effetto artificiale: ha trovato un modo per “amplificare l’anima meccanica” del motore.
All’interno dell’Elettrica sono installati accelerometri che rilevano le vibrazioni reali dei motori elettrici, le quali vengono poi amplificate digitalmente come il suono di una chitarra elettrica collegata a un amplificatore.
Il risultato? Un rombo autentico, vivo, che evolve con la guida e restituisce al pilota le sensazioni tipiche di una Ferrari.

Prestazioni e autonomia da record
La nuova Elettrica avrà un’autonomia di oltre 530 km, grazie a una batteria da 122 kWh sviluppata internamente. Le prestazioni, secondo i primi dati, saranno superiori a qualsiasi Ferrari stradale attuale: uno 0-100 km/h in meno di 2,5 secondi e velocità massima superiore ai 330 km/h.
Un nuovo capitolo per il mito di Maranello
Il debutto ufficiale della Ferrari Elettrica è previsto per il 2026, e segnerà l’inizio di una nuova era per la casa di Maranello: quella in cui potenza e passione convivono con silenzio e sostenibilità.
Ferrari promette che la sua prima auto elettrica non sarà un compromesso, ma una dichiarazione d’intenti: la dimostrazione che anche nell’era dell’elettrico, l’emozione può ruggire.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.