Firefox diventa intelligente: ora risponde subito alle ricerche

Mozilla sta rivoluzionando l’esperienza di navigazione con una funzione che potrebbe cambiare il modo in cui cerchiamo informazioni sul web.
Firefox diventerà capace di rispondere direttamente alle domande degli utenti, senza passare per Google o altri motori di ricerca.
Addio alle ricerche tradizionali: arriva il “Firefox che ti risponde”
Nella prossima versione del browser, quando si digiterà una domanda o una ricerca nella barra degli indirizzi, Firefox mostrerà una risposta immediata e intelligente: dati aggiornati, orari, informazioni pratiche e link utili.
Niente più pagine di risultati: la risposta apparirà direttamente sotto il campo di testo, in modo chiaro e sintetico.

Esempio?
Scrivi “volo AZ123” e il browser ti mostrerà subito lo stato del volo, l’orario di partenza e di arrivo, e la tratta. Oppure digita “riparazione bici vicino a me” e apparirà un suggerimento con un’officina locale ben recensita, con tanto di indirizzo e orari di apertura.
In pratica, Firefox si prepara a diventare un piccolo assistente personale integrato nel browser.

Leggi anche:
Pubblicità sì, ma con privacy garantita
Mozilla ha chiarito che potrebbero comparire suggerimenti sponsorizzati — quindi, in futuro, anche la pubblicità entrerà nella barra degli indirizzi.
Tuttavia, l’azienda promette che nessuno — né gli inserzionisti, né gli sviluppatori — potrà sapere a chi vengono mostrati quei suggerimenti, preservando la privacy totale degli utenti.

Questo è sempre stato uno dei maggiori ostacoli all’introduzione di funzionalità simili: inviare richieste al server senza violare la riservatezza dei dati.
Oggi, però, Mozilla afferma di aver finalmente risolto il problema, garantendo un sistema di query criptato e anonimo.
L’intelligenza “etica” di Mozilla
Mentre Google e Microsoft spingono verso un web dominato da chatbot e risposte AI che profilano gli utenti, Mozilla sceglie un approccio diverso: intelligenza contestuale, ma con rispetto della privacy.
L’obiettivo è chiaro: offrire la comodità dell’AI senza trasformare la navigazione in un tracciamento continuo.
Per ora, i nuovi suggerimenti intelligenti saranno disponibili solo negli Stati Uniti, ma l’azienda ha già confermato che il rilascio globale è previsto nei prossimi mesi, dopo una fase di test limitata.
Un browser che sfida Google sul suo stesso terreno
La mossa è audace: Firefox vuole intercettare le ricerche prima che arrivino ai motori di ricerca, un settore che finora è rimasto dominio quasi assoluto di Google.
Se l’esperimento avrà successo, Mozilla potrebbe tornare a essere un protagonista della navigazione intelligente, con un browser che non solo mostra pagine web, ma dialoga attivamente con chi lo usa.
Con questa novità, Firefox si candida a diventare il primo browser “assistente” realmente privato, un compromesso ideale tra AI e libertà digitale.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
