Fogli Google si potenzia con un nuovo utile Assistente AI

Dimentica la fatica di memorizzare formule intricate o comandi complessi per gestire le tabelle: Google ha integrato la potenza della rete neurale Gemini in Fogli Google, rendendo il lavoro con i dati più intuitivo che mai. Ora puoi scrivere istruzioni in linguaggio naturale – come se parlassi a un assistente – e il sistema le trasforma automaticamente nei comandi necessari. Ecco come questa innovazione cambia il gioco e come sfruttarla al meglio.
Grazie a Gemini, Fogli Google ti permette di usare l’intelligenza artificiale direttamente nelle celle, senza bisogno di competenze tecniche avanzate. Segui questi semplici passaggi per iniziare:
- Seleziona la cella: clicca sulla cella dove vuoi visualizzare il risultato.
- Digita il Comando AI: inizia con =AI( per attivare la funzione.
- Scrivi la tua richiesta: inserisci in linguaggio semplice ciò che desideri ottenere, racchiudendolo tra virgolette e chiudendo con un punto e virgola (;).
- Indica l’intervallo di dati: specifica la cella o l’intervallo di celle su cui applicare l’istruzione (es. A1:A20), separando l’inizio e la fine con due punti (:).
- Premi invio: l’IA elaborerà la tua richiesta e restituirà il risultato.
Non serve conoscere sintassi complicate: l’intelligenza artificiale interpreta le tue parole e genera il comando giusto.

Leggi anche:
Cosa puoi fare con Gemini in Fogli Google
Le possibilità sono vastissime e coprono esigenze diverse, dall’analisi dei dati alla gestione di testi. Ecco alcuni esempi pratici:
- Analisi di Testo: vuoi estrarre recensioni negative da un elenco? Digita:
=AI(“Trova recensioni negative ed evidenzia i punti principali”; A1:A20)
Gemini individuerà le recensioni critiche e ne riassumerà i contenuti principali. - Categorizzazione: per classificare dati, prova:
=AI(“Categorizza questi prodotti in base al tipo”; B1:B50). - Spiegazioni: hai bisogno di chiarimenti? Scrivi:
=AI(“Spiega il significato di questi numeri”; C1:C10). - Generazione di contenuti: crea testi direttamente nelle celle, ad esempio:
=AI(“Scrivi una descrizione breve per ogni articolo”; D1:D15).
Che tu debba organizzare informazioni, analizzare feedback o semplificare calcoli, Gemini trasforma richieste complesse in risultati immediati.
Leggi anche:
Un esempio concreto
Immagina di avere un foglio con 20 recensioni di un prodotto in celle da A1 a A20. Vuoi identificare quelle negative senza leggerle una per una. Basta inserire:
=AI(“Trova recensioni negative ed evidenzia i punti principali”; A1:A20)
Premi Invio e Gemini restituirà un elenco delle recensioni problematiche con i loro aspetti chiave, risparmiandoti ore di lavoro manuale.
La buona notizia? Questa funzionalità è già attiva in Google Fogli ed è completamente gratuita per tutti gli utenti. Non servono abbonamenti o configurazioni aggiuntive: se hai accesso a Fogli, puoi iniziare a usarla subito.
L’integrazione di Gemini porta Google Fogli a un nuovo livello di accessibilità. Non devi più essere un esperto di formule come CERCA.VERT o SOMMA.SE per ottenere risultati sofisticati. Che tu sia un professionista che analizza dati, uno studente che organizza un progetto o un piccolo imprenditore che gestisce inventari, questa innovazione ti permette di lavorare in modo più veloce, intelligente e senza stress.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Ti è piaciuta questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.