Gemini 2.5 Pro di Google ha superato ChatGPT e Grok 3

Google ha alzato l’asticella dell’intelligenza artificiale con il lancio di Gemini 2.5 Pro, un modello che non solo sfida i giganti come ChatGPT e Grok 3, ma li supera in quasi tutti i test. Definito un’IA “pensante”, questo nuovo arrivato porta con sé innovazioni che potrebbero ridefinire il panorama dell’AI. Ma cosa lo rende così speciale? Scopriamolo.
Il vero asso nella manica di Gemini 2.5 Pro è la sua funzione di ragionamento avanzato, un salto generazionale che lo rende un maestro nel risolvere problemi complessi. Con una finestra di contesto di 1 milione di token – presto estesa a 2 milioni – questo modello può gestire input mastodontici: dai repository di codice chilometrici a documenti di migliaia di pagine. E non si ferma al testo: la multimodalità gli permette di elaborare immagini, audio e video, aprendo nuove frontiere di utilizzo.
I benchmark parlano chiaro. Nei test a singolo tentativo, Gemini 2.5 Pro domina la scena; quando si concede più di un tentativo, alcuni rivali lo tallonano, ma raramente lo superano. Prendiamo l’impegnativo L’ultimo esame dell’umanità: qui l’IA di Google segna un impressionante 18,8% di vantaggio, dimostrando una capacità di riflessione profonda che lascia il concorrente più vicino, o3-mini, al 14%. Anche nell’estrazione di dati da testi lunghi (test MRCR), Gemini eccelle con un’accuratezza dell’83,1% su un contesto di 1 milione di token, mentre GPT-4.5 si ferma al 48,8% con soli 128.000 token.

Leggi anche:
I numeri non mentono: Gemini 2.5 Pro brilla in matematica (86,7%), problemi scientifici (84%) e interazione visiva (81,7%), surclassando ChatGPT e Grok 3 in questi ambiti. Tuttavia, non è perfetto. Nei compiti pratici di codifica, Claude 3.7 Sonnet mantiene il primato con un 70,3% contro il 63,8% di Gemini. Un divario che Google potrebbe colmare con futuri aggiornamenti, ma che per ora lascia spazio ai rivali.
A confermare la superiorità di Gemini non sono solo i benchmark, ma anche le preferenze degli utenti. Nella classifica della LMSYS Arena, basata sulle recensioni dei tester, Gemini 2.5 Pro si piazza al primo posto in quasi tutte le lingue, incluso il russo, con un distacco netto dai competitor. Questo significa che, oggi, le sue risposte sono spesso le più apprezzate, e non solo in inglese: un segnale di versatilità che lo distingue da ChatGPT e o3-mini.
Rispetto a Grok 3 Beta, che pure vanta un contesto di 1 milione di token, Gemini offre una precisione più costante e prestazioni superiori senza richiedere molteplici tentativi per raggiungere il massimo potenziale. Il confronto con ChatGPT evidenzia invece il vantaggio di un contesto lungo e di un’analisi impeccabile anche su grandi volumi di dati.
Gemini 2.5 Pro è disponibile gratuitamente su Google AI Studio, una piattaforma che permette di testarne le capacità in prima persona.
Gemini 2.5 Pro non è solo un modello più potente: è una dichiarazione d’intenti. Con il suo mix di ragionamento avanzato, contesto espanso e multimodalità, Google si posiziona come leader in un settore sempre più competitivo. Se cercate un’IA capace di pensare in grande – letteralmente – questo è il momento di dare un’occhiata a ciò che Gemini ha da offrire.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.