News

Gemini di Google ora “guarda” i video come un umano (e lo fa gratis)

Condividi l'articolo

Un aggiornamento tanto atteso è finalmente realtà: l’intelligenza artificiale Gemini di Google ha attivato una funzione rivoluzionaria: è ora in grado di guardare i video, capirli e rispondere a qualsiasi domanda sul contenuto. Il tutto con un linguaggio naturale e senza dover guardare l’intero filmato. Una capacità che, fino a ieri, sembrava pura fantascienza.

Ma c’è di più: è gratuita. Nessun abbonamento, nessun paywall. Basta accedere alla versione web di Gemini o alle app per Android e iOS, caricare un video nella chat, e… voilà, l’IA risponde.

Una svolta quotidiana

Hai registrato una lezione ma non ricordi nulla? Invia il video a Gemini e chiedi un riepilogo. Vuoi sapere perché il microonde emette strani suoni? Carica il video e lascia che l’IA individui il problema. Gemini può anche descrivere video a persone ipovedenti, aiutare con traduzioni visive o chiarire concetti complicati spiegati in una lingua straniera.

E se il video è lungo? Nessun problema. Ci mette solo un po’ di più a caricarlo. Ma i risultati sono sorprendenti: identifica oggetti, contesti, persone e azioni, offrendo risposte pertinenti e dettagliate.

Come si usa?

  • Apri Gemini
  • Tocca il simbolo “+”
  • Seleziona Galleria o File e scegli il video
  • Scrivi la tua domanda
  • Invia e attendi la magia

I video brevi, ovviamente, sono più veloci da elaborare. Ma anche quelli lunghi funzionano.

Leggi anche:

E non è tutto: arriva anche DeepResearch

Per chi ha accesso a Gemini Advanced, Google ha lanciato DeepResearch, una funzione pensata per chi studia o lavora in settori complessi come la robotica, la fisica quantistica o l’ingegneria dei veicoli autonomi.

Scrivi qualcosa come: “Aiutami a trovare fonti e scrivere un saggio sulla tecnologia LiDAR”, e DeepResearch cerca articoli accademici, analizza trend tecnologici, propone una struttura logica e persino scrive una bozza.

Una IA che fa (quasi) tutto

Con questa funzione video, Gemini entra in una nuova era. Già capace di scrivere email, generare codice, riassumere PDF e tradurre, ora diventa anche un analista visivo. Ed è solo l’inizio.

Nel silenzio (e nella lentezza) di molte AI concorrenti, Google segna un punto importante con Gemini: un’intelligenza davvero utile, accessibile a tutti e in continua evoluzione.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments