Google fa chiarezza sul sideload: le app non verificate si potranno ancora installare

Dopo settimane di proteste e polemiche, arriva la conferma ufficiale: Google non chiuderà del tutto le porte al sideloading su Android. Anche con le nuove regole in arrivo il prossimo anno, sarà comunque possibile installare applicazioni non verificate, seppur con modalità più controllate.
Il blocco non è totale
Molti utenti temevano la fine della libertà storica di Android. In realtà, Google ha chiarito che il divieto riguarderà soltanto l’installazione diretta degli APK scaricati da internet e avviati manualmente sul telefono. Una misura pensata per limitare le frodi e ridurre i rischi di app provenienti da fonti dubbie.
La via per sviluppatori e utenti consapevoli
Chi invece vorrà caricare manualmente app non firmate potrà continuare a farlo tramite ADB (Android Developer Bridge), collegando lo smartphone al computer via cavo o wireless. In questo caso non si parla di installazioni casuali, ma di scelte deliberate da parte di utenti consapevoli o sviluppatori che stanno testando le proprie app.

Leggi anche:
Una nuova barriera di sicurezza
Un altro dettaglio interessante riguarda il sistema di verifica: non sarà più gestito solo da Google Play Protect, che può essere disattivato, ma da un nuovo strumento di sistema chiamato Android Developer Verifier, sempre attivo e impossibile da aggirare.
Libertà (quasi) intatta
La mossa di Google sembra quindi un compromesso: da un lato maggiore sicurezza per gli utenti meno esperti, dall’altro la possibilità per chi sa cosa sta facendo di installare comunque app non ufficiali senza limiti. In altre parole, Android resta fedele alla sua anima aperta, pur adattandosi a un’epoca in cui il rischio di frodi digitali è sempre più alto.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.