News

Google Maps diventa intelligente: arriva Gemini per la navigazione vocale con IA

Condividi l'articolo

Google Maps sta per trasformarsi radicalmente. La celebre app di navigazione di Mountain View integrerà presto Gemini, la potente intelligenza artificiale di Google, portando la guida assistita a un nuovo livello. L’aggiornamento sostituirà l’ormai storico Assistente Google, introducendo un sistema molto più naturale, interattivo e capace di comprendere richieste complesse in tempo reale, sia su Android che su iOS.

Navigazione conversazionale: parlare con Maps diventa naturale

Con Gemini, Google Maps smetterà di essere solo un GPS e diventerà un vero co-pilota virtuale. I conducenti potranno dialogare con la mappa come con un assistente umano: chiedere dove fermarsi per un caffè, se c’è traffico sulla strada o se lungo il percorso ci sono colonnine di ricarica per auto elettriche. Tutto avverrà tramite linguaggio naturale, senza toccare lo schermo e senza uscire dal percorso di navigazione.

Le risposte appariranno in schede interattive nella parte inferiore dello schermo, da cui sarà possibile chiamare, aggiungere tappe o espandere dettagli con un solo tocco o un semplice comando vocale.

Segnalazioni istantanee e guida più sicura

Un’altra novità riguarda le segnalazioni in tempo reale. Gemini permetterà di avvisare altri automobilisti di incidenti, rallentamenti o pericoli semplicemente pronunciando frasi come “Ho visto un incidente” o “La strada è allagata”. L’informazione verrà condivisa immediatamente con la community di Google Maps, rendendo il traffico più sicuro e collaborativo.

Grazie a questa funzione, il sistema imparerà anche a riconoscere i tipi di eventi e a fornire aggiornamenti predittivi, avvisando in anticipo se una zona sta per congestionarsi.

Gemini e l’ecosistema Google: un copilota che fa molto di più

Gemini non si limiterà alla navigazione. Sarà in grado di gestire la tua agenda, riassumere email, inviare messaggi automatici o perfino condividere l’orario stimato di arrivo con i contatti — tutto mentre si guida.

Le richieste concatenate saranno una delle funzioni più potenti: potrai chiedere, ad esempio, “Trovami un ristorante italiano con parcheggio libero lungo la strada per Roma e aggiungilo come sosta”. Gemini eseguirà ogni passaggio automaticamente, confermandolo solo alla fine.

Insomma, un salto evolutivo rispetto all’Assistente Google tradizionale, che finora si limitava a risposte semplici e comandi diretti.

Leggi anche:

Integrazione con Android Auto e disponibilità

La distribuzione della nuova versione di Google Maps con Gemini inizierà nelle prossime settimane, con integrazione totale su Android Auto prevista a breve. L’obiettivo è creare un’esperienza di guida unificata, dove voce, intelligenza artificiale e servizi Google collaborano senza interruzioni.

Chi utilizza dispositivi compatibili potrà contare su un sistema che combina navigazione, informazione e produttività, tutto in un’unica interfaccia.

Le funzioni “nascoste” di Google Maps che pochi conoscono

Oltre alla rivoluzione IA, vale la pena ricordare alcune funzioni poco note di Google Maps che possono rendere ogni spostamento più pratico. È possibile:

  • Salvare mappe offline, per consultarle anche senza connessione;
  • Creare liste personalizzate di luoghi preferiti o destinazioni future;
  • Visualizzare l’affluenza in tempo reale di negozi e locali per evitare attese;
  • Controllare percorsi ciclabili con informazioni su pendenze e corsie dedicate;
  • Consultare la cronologia dei luoghi visitati, utile per chi viaggia spesso o monitora gli spostamenti.

Queste funzioni, spesso trascurate, diventano ancora più potenti se integrate con Gemini, che può gestirle vocalmente e con piena consapevolezza del contesto.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Più recenti
Vecchi Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti