Quantcast
News

Google punisce chi utilizza gli ad blocker su YouTube

Condividi l'articolo

Sembra che la battaglia di YouTube contro gli ad blocker abbia raggiunto una nuova e sorprendente fase. Gli utenti della piattaforma di video hosting hanno cominciato a imbattersi in inserzioni pubblicitarie la cui durata supera persino quella dei video stessi. Google ha confermato che non si tratta di un errore, ma di una novità prevista.

Uno dei primi a segnalare questa innovazione è stato un utente di Reddit con il nickname Lin1ex, che ha scoperto un annuncio pubblicitario della durata di ben 58 minuti, senza alcun pulsante “Salta” visibile. Nei commenti al post, altri utenti hanno iniziato a condividere esperienze simili, con alcuni che affermavano di aver visto annunci lunghissimi, come uno di 10 ore e un altro di 90 ore.

Leggi anche:

Sebbene molti commentatori non abbiano fornito prove a sostegno delle loro affermazioni, un utente, Standard-Slip6572, ha pubblicato una foto di un video pubblicitario di quasi tre ore (2:52:16), nonostante il video originale durasse solo 49 minuti. Dopo ulteriori osservazioni, gli utenti hanno notato che il pulsante “Salta” era ancora presente, ma spostato nell’angolo in basso a sinistra dello schermo.

In seguito, Google ha rilasciato una dichiarazione in cui ha confermato l’introduzione di una nuova politica riguardante la visualizzazione degli annunci su YouTube. “La pubblicità è fondamentale per supportare i nostri creatori e aiutare a far crescere le loro attività. Per questo motivo, l’uso di ad blocker viola i Termini di servizio di YouTube. Abbiamo avviato una campagna globale per incoraggiare gli spettatori che utilizzano ad blocker a consentire la pubblicità su YouTube o a considerare l’opzione di YouTube Premium per guardare video senza interruzioni pubblicitarie,” ha dichiarato la società.

In passato, Google aveva già intensificato le misure contro gli utenti di ad blocker, mostrando schermate nere al posto dei video desiderati e implementando il riavvolgimento automatico fino alla fine della sequenza video. Questa nuova strategia sembra rappresentare un ulteriore passo nella lotta di YouTube contro l’uso di strumenti che bloccano la pubblicità.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x