Google sotto accusa: l’IA ruba clic ai siti? L’azienda nega, ma gli editori licenziano

Google è finita ancora una volta nel mirino per le sue risposte generate dall’intelligenza artificiale nei risultati di ricerca, accusate di ridurre drasticamente il traffico verso i siti esterni. Ma secondo Liz Reid, a capo di Google Search, le preoccupazioni sarebbero esagerate: il traffico in uscita, assicura, sarebbe rimasto “relativamente stabile” rispetto all’anno scorso.
Reid ammette che qualcosa è cambiato: alcune categorie ora ricevono più clic, altre meno. Tuttavia, sostiene che il numero totale di visite ai siti web non sia diminuito. Google, a suo dire, continua a generare “miliardi di clic” ogni giorno verso pagine di terze parti.
Leggi anche:
- IA sotto pressione: promesse, minacce e manipolazione non la rendono più intelligente (ma Gemini sì)
Non solo: gli utenti che arrivano ai siti tramite i riassunti AI, afferma Reid, sarebbero più coinvolti e passerebbero più tempo a leggere i contenuti, offrendo un valore superiore rispetto ai clic “superficiali”.
Eppure, il malumore cresce. Secondo diversi media americani, l’impatto degli AI Overview sui motori di ricerca sarebbe già tangibile, soprattutto per i grandi editori. Il calo di traffico ha portato a tagli del personale in realtà storiche come il Washington Post, HuffPost, Business Insider e molte altre.
Google insiste: l’IA non distrugge l’ecosistema del web, lo rende solo più intelligente. Ma per molti giornalisti e redazioni, l’intelligenza artificiale sta diventando una sentenza di morte per l’informazione online indipendente.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.