Google voleva acquistare Telegram: perché Durov ha detto no?

Pavel Durov, fondatore di Telegram, ha concesso un’intervista esplosiva alla rivista francese Le Point. Una conversazione densa di ombre e rivelazioni scomode: arresti, intelligenza artificiale, rivalità sottili con Elon Musk e Sam Altman… Ma tra tutte, una confessione ha acceso la curiosità del mondo tech: Google voleva comprare Telegram per un miliardo di dollari.
Era il 2017. Mountain View. Sundar Pichai in persona mise l’offerta sul tavolo. Dopo la disfatta con WhatsApp, Big G era in cerca di un’app che potesse riconquistare il mercato della messaggistica. Ma si scontrò con un muro: “Telegram non è in vendita.”
Durov spiega che Telegram non è un prodotto, ma un’idea. Una promessa. Libertà, privacy, indipendenza. E come ogni promessa vera, non ha prezzo. Venderla – afferma – significherebbe tradire milioni di utenti.
Leggi anche:
Eppure, le contraddizioni emergono: Durov aveva anche giurato che non avrebbe mai inserito pubblicità su Telegram. Cosa lo fermerà davvero la prossima volta?
Altro tema caldo: l’uso dell’IA. Durov afferma che grazie all’intelligenza artificiale riescono a rimuovere automaticamente fino al 99% dei contenuti pericolosi, con milioni di post analizzati ogni ora. Una potenza di controllo che fa riflettere: chi decide cosa è “problematico”? E quanto resta della libertà promessa?
Infine, il mistero nel mistero: Durov non usa uno smartphone. Un uomo che gestisce una delle app più usate al mondo… senza usarne una? Perché?
Telegram resta al centro di uno scontro invisibile, fatto di potere, algoritmi e ideali. E finché non sarà venduto, continuerà a far tremare i colossi.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.