News

Honor Robot Phone: lo smartphone AI con fotocamera retrattile che prende vita

Condividi l'articolo

Durante la sua ultima presentazione, Honor ha lasciato tutti a bocca aperta svelando un prototipo tanto unico quanto originale: il Robot Phone. Non un semplice smartphone, ma un dispositivo “vivente”, capace di percepire l’ambiente e interagire in modo autonomo grazie a una fotocamera retrattile motorizzata e intelligente.

Un telefono che si muove e reagisce

A prima vista, il Robot Phone sembra un normale smartphone Honor. Ma basta un istante per accorgersi che qualcosa di straordinario si nasconde al suo interno: un gimbal retrattile, che ospita il modulo fotografico, emerge dalla scocca e può muoversi da solo.

Grazie all’intelligenza artificiale, questa fotocamera è in grado di seguire il movimento di persone e oggetti, ruotare verso fonti di suono o luce, e addirittura riconoscere espressioni e gesti, proprio come un piccolo robot domestico.

Honor descrive il dispositivo come un compagno personale, progettato per “percepire, rispondere ed evolversi” accanto al suo proprietario. In altre parole, un telefono che osserva e impara, creando un legame più naturale e umano con l’utente.

Il simbolo “α” e la visione di Honor

Sul retro del Robot Phone spicca la lettera greca Alfa (α), simbolo del nuovo Alpha Plan di Honor: una strategia ambiziosa che punta a trasformare l’azienda in un leader globale nell’ecosistema dell’intelligenza artificiale.

Questo non è un semplice concept, ma un’anteprima della direzione che Honor intende prendere nei prossimi anni.
Il Robot Phone rappresenta il primo passo verso dispositivi capaci di interagire realmente con l’ambiente, andando oltre la semplice assistenza vocale o i comandi tattili.

Leggi anche:

Quando lo vedremo dal vivo

Il debutto ufficiale del Robot Phone è previsto per il MWC (Mobile World Congress) di marzo 2026, dove Honor presenterà la versione completa e funzionante del prototipo.
L’attesa è alta, e la curiosità ancora di più: si tratterà davvero del primo smartphone “senziente”?

Dopo aver già stupito con schermi pieghevoli e processori AI-driven, Honor sembra pronta a ridefinire il concetto stesso di telefono — da oggetto passivo a partner intelligente, in grado di osservare, reagire e persino anticipare i nostri bisogni.

Fantascienza o futuro imminente?

Se il progetto dovesse concretizzarsi, il Robot Phone aprirebbe una nuova categoria di dispositivi “semi-autonomi”, capaci di combinare visione artificiale, machine learning e interazione dinamica.
Immagina un telefono che si gira da solo per farti un selfie perfetto, che riconosce il tuo umore o che avvisa se stai per dimenticare qualcosa.

Non più solo un accessorio tecnologico, ma un vero compagno digitale.

Il futuro degli smartphone, sembra dire Honor, non sarà più nelle nostre mani — ma accanto a noi, pronto a muoversi da solo.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments