News

I marchi cinesi preparano smartphone “mostruosi”: batterie da 12.000 mAh… e non è finita qui

Condividi l'articolo

La corsa alla batteria perfetta non si è mai fermata, ma oggi sta entrando in una fase completamente nuova. I produttori cinesi stanno preparando un salto tecnologico che potrebbe riscrivere ciò che intendiamo per autonomia. Non più i soliti 5.000 o 6.000 mAh, non più power bank esterni indispensabili: nel 2026 debutteranno i primi smartphone con batterie da 12.000 mAh direttamente integrate. E quello che fino a ieri sembrava pura fantascienza sta diventando realtà ingegnerizzata e pronta alla produzione.

Secondo quanto riportato dall’insider Digital Chat Station, una delle voci più affidabili nel panorama mobile asiatico, i produttori non si stanno limitando a testare prototipi da esibire nelle fiere. Stanno lavorando a modelli commerciali, veri dispositivi destinati ai negozi, dotati di batterie da 15.000 mAh. Sì, quindicimila: una capacità che fino a pochissimo tempo fa apparteneva esclusivamente ai power bank da campeggio, non certo a smartphone mainstream.

Il fascino di questi nuovi modelli non è solo la pura capacità. È l’idea che l’utente possa finalmente smettere di vivere attaccato al caricatore. Significa passare da telefoni che faticano ad arrivare a sera a dispositivi che, potenzialmente, possono durare giorni interi con un utilizzo continuo. È un cambio di paradigma che potrebbe costringere tutta l’industria a inseguire, volente o nolente.

L’evoluzione delle batterie smartphone: cosa cambierà davvero

Il mercato cinese è sempre stato il più audace quando si parla di autonomia. Già ora esistono modelli robusti da 10.000 mAh, spesso pensati per viaggi, lavoro sul campo o scenari estremi. Ma ciò che sta per arrivare appartiene a una categoria completamente diversa: smartphone seriali, pensati per la massa, non per nicchie specifiche.

Realme, ad esempio, ha già mostrato un concept phone con batteria da 15.000 mAh. Non è arrivato nei negozi, ma il messaggio era chiarissimo: la tecnologia è pronta, il design pure, e serve soltanto un via libera commerciale. Ed è molto probabile che proprio realme sarà tra le prime aziende a mettere sul mercato un telefono con un’autonomia fuori scala.

Leggi anche:

La domanda che molti si fanno è: quanto saranno grandi e pesanti questi dispositivi? Non stiamo parlando di mattoni come i rugged phone estremi visti in passato. I nuovi modelli saranno leggermente più spessi, certo, ma le aziende stanno lavorando per mantenere un design ancora accettabile per l’uso quotidiano. L’obiettivo è chiaro: portare la super-batteria nella vita di tutti i giorni, non solo in tasche “di nicchia”.

Il futuro dell’autonomia: una nuova guerra tra produttori

L’arrivo di smartphone da 12.000 e 15.000 mAh potrebbe scatenare una nuova “guerra delle batterie”. Fino a oggi i produttori hanno puntato tutto su ricariche sempre più rapide — 80W, 100W, 150W — cercando di compensare la scarsa autonomia aumentando la velocità di ricarica. Con questi nuovi modelli, il paradigma cambia: la priorità torna ad essere l’autonomia reale, non la velocità di ricarica.

È un futuro in cui i colossi più tradizionali potrebbero essere messi sotto pressione. Se un utente può smettere di ricaricare due volte al giorno e iniziare a farlo una volta ogni 3-4 giorni, difficilmente vorrà tornare indietro. E questo potrebbe diventare il punto debole dei brand che hanno sempre evitato batterie più grandi per ragioni di design o marketing.

Il 2026, quindi, non sarà semplicemente l’anno delle batterie grandi. Sarà l’anno in cui l’autonomia tornerà ad essere uno dei fattori decisivi nelle scelte d’acquisto, mettendo in discussione molti degli equilibri a cui il mercato ci ha abituati.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Più recenti
Vecchi Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti