News

I robot di Elon Musk come in Minority Report: la nuova idea che divide il mondo

Condividi l'articolo

Elon Musk è tornato a sorprendere tutti con una visione che sembra uscita direttamente da Minority Report. Durante una recente riunione con gli azionisti, ha spiegato che, in futuro, i robot Tesla potrebbero essere utilizzati non solo per aiutare nelle attività domestiche, ma addirittura per prevenire i crimini prima che accadano. Una prospettiva che, detta così, suona come la versione tecnologica dei celebri Pre-Cogs del film di Spielberg.

Secondo Musk, un domani ogni cittadino potrebbe ricevere gratuitamente un robot Optimus, incaricato di monitorare eventuali comportamenti illegali e intervenire sul nascere. L’idea, nella sua visione, sarebbe talmente efficace da rendere superflue le prigioni, inaugurando — almeno nelle intenzioni — un modello di società più sicuro e “umano”, dove il crimine non verrebbe punito, ma semplicemente evitato.

Una proposta così radicale, com’è prevedibile, ha acceso immediatamente il dibattito. Si parla di etica, di sorveglianza, di libertà personale, perché affidare la prevenzione del crimine a un robot che ti vive accanto solleva inevitabilmente molte più domande che risposte. È il solito dilemma fra sicurezza e privacy: quanto siamo disposti a sacrificare per sentirci protetti?

Leggi anche:

Tra distopia e utopia: quale futuro stiamo costruendo?

C’è poi un altro problema, molto più concreto: la tecnologia non è pronta. Per prevenire davvero un crimine, un robot dovrebbe essere capace di interpretare le intenzioni umane, leggere segnali comportamentali complessi, anticipare scenari pericolosi e reagire all’istante. Oggi, semplicemente, nessuna IA è in grado di farlo. Siamo lontani anni luce dalla precisione predittiva immaginata da Hollywood.

Optimus, il robot presentato nel 2022, rappresenta comunque un progetto ambizioso. Nei corridoi di Palo Alto già si aggirano diversi prototipi, che camminano, trasportano oggetti e si ricaricano autonomamente. Musk lo considera il futuro dell’azienda, un prodotto che potrebbe diventare perfino più importante dello smartphone, e che — nella sua visione — segnerà l’inizio di una nuova era dei robot umanoidi.

La verità è che, se un giorno la fantascienza dovesse sfumare nella realtà, sarà probabilmente attraverso progetti come questo. Un futuro in cui i robot prevengono i crimini affascina e spaventa allo stesso tempo. Ha il sapore di una distopia elegante, una promessa di sicurezza che rischia di trasformarsi in un controllo totale.
Eppure, Musk continua a muoversi proprio su quel confine sottile, convinto che l’innovazione nasca sempre dove gli altri vedono limiti.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Più recenti
Vecchi Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti