Il naso robotico russo percepisce gli odori meglio degli umani

I ricercatori dell’ETU “LETI” stanno lavorando a un dispositivo elettronico altamente sensibile che simula l’olfatto umano, con l’obiettivo di riconoscere gli odori con una precisione superiore a quella del naso umano.
Il prototipo si basa su un analizzatore di gas compatto, dotato di sensori specializzati che reagiscono alla composizione chimica dell’aria. Grazie alla tecnologia di apprendimento automatico, il dispositivo è in grado di classificare e distinguere gli odori anche a basse concentrazioni.

Leggi anche:
Gli scienziati stanno sviluppando un sistema di sensori di nuova generazione, progettati per identificare anche le più piccole frazioni di composizioni gassose complesse. Questi sensori saranno integrati su un singolo chip, garantendo un’elevata precisione nel riconoscimento di odori deboli e tracce di sostanze.
In futuro, questa tecnologia potrà trovare applicazione in diversi ambiti, tra cui la medicina, il controllo qualità degli alimenti e i sistemi di sicurezza. Ad esempio, sarà possibile rilevare malattie attraverso l’analisi dell’aria espirata o monitorare perdite di gas. Inoltre, gli esperti puntano a ridurre le dimensioni del dispositivo per facilitarne l’integrazione in dispositivi elettronici indossabili.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Ti è piaciuta questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.